121022 Galliano

asteroide

121022 Galliano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3896561 au e da un'eccentricità di 0,1322883, inclinata di 3,27526° rispetto all'eclittica.

Galliano
(121022 Galliano)
Stella madreSole
Scoperta20 gennaio 1999
ScopritoreODAS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 BR13, 2001 UF143
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore357492553 km
2,3896561 au
Perielio310200477 km
2,0735326 au
Afelio404784628 km
2,7057796 au
Periodo orbitale1349,28 giorni
(3,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,27526°
Eccentricità0,1322883
Longitudine del
nodo ascendente
137,40463°
Argom. del perielio18,86225°
Anomalia media162,05193°
Par. Tisserand (TJ)3,519 (calcolato)
Ultimo perielio25 agosto 2017
Prossimo perielio5 maggio 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,7

L'asteroide è dedicato a Richard Galliano, fisarmonicista francese.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare