16079 Imada

asteroide

16079 Imada è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2811258 au e da un'eccentricità di 0,1229298, inclinata di 1,37195° rispetto all'eclittica.

Imada
(16079 Imada)
Stella madreSole
Scoperta9 settembre 1999
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 RP181, 1977 CR1, 1991 EU8, 1996 TG31, 1998 HN39
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore341256420 km
2,2811258 au
Perielio299305842 km
2,0007075 au
Afelio383206997 km
2,5615441 au
Periodo orbitale1258,41 giorni
(3,45 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,37195°
Eccentricità0,1229298
Longitudine del
nodo ascendente
49,33761°
Argom. del perielio142,73543°
Anomalia media29,27501°
Par. Tisserand (TJ)3,595 (calcolato)
Ultimo perielio26 aprile 2022
Prossimo perielio6 ottobre 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,39

L'asteroide è dedicato all'insegnante statunitense Keith Imada.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare