XVII secolo

anni che vanno dal 1601 al 1700
(Reindirizzamento da 17° secolo)
Disambiguazione – "XVII" rimanda qui. Se stai cercando l'album in studio di Alessandro Casillo, vedi XVII (album).
Disambiguazione – "Seicento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Seicento (disambigua).

Il XVII secolo (diciassettesimo secolo) è il secolo che inizia nell'anno 1601 e termina nell'anno 1700 incluso.

Avvenimenti

modifica

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Personaggi significativi

modifica

Cultura

modifica

Letteratura

modifica

Filosofia

modifica

Diritto

modifica

Università e istituzioni culturali

modifica

Pedagogia

modifica

Enciclopedia

modifica

La enciclopedia nel rinascimento: Encyclopaedia septem tomis distincta (1630), del teologo tedesco Johann Heinrich Alsted

Scienza

modifica

Geologia e sismologia

modifica

Geografia

modifica
  • 1655: viene pubblicato il Novus Atlas Sinensis, il primo atlante moderno della Cina, dal gesuita italiano Martino Martini

Matematica

modifica

Astronomia

modifica

Medicina

modifica

Botanica

modifica

Economia

modifica

Invenzioni, scoperte, innovazioni

modifica
  • 1664: Viene fondata la Gazzetta di Mantova, il più antico giornale italiano, tuttora esistente
  • 1691: viene deciso dal papa Innocenzo XII che il primo Giorno dell'anno coincida con il 1º gennaio
  • 4 agosto 1693: data della probabile invenzione, seppur leggendaria, dello Champagne da parte del monaco francese Dom Pierre Pérignon
  • 1698: viene inventato il pianoforte a opera del costruttore di strumenti musicali italiano Bartolomeo Cristofori; il pianoforte sostituirà il clavicembalo durante la seconda metà del XVIII secolo

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85120427 · BNF (FRcb120419182 (data) · J9U (ENHE987007534068705171