877 Walküre

asteroide
(Reindirizzamento da 1915 S7)

877 Walküre è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 38,41 km. Scoperto nel 1915, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4859771 au e da un'eccentricità di 0,1606875, inclinata di 4,25544° rispetto all'eclittica.

Walküre
(877 Walküre)
Stella madreSole
Scoperta13 settembre 1915
ScopritoreGrigorij Nikolaevič Neujmin
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleF
Designazioni
alternative
1915 Σ7 , 1915 RV, 1909 GC
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore371902174 km
2,4859771 au
Perielio312142150 km
2,0865117 au
Afelio431662198 km
2,8854425 au
Periodo orbitale1431,67 giorni
(3,92 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,25544°
Eccentricità0,1606875
Longitudine del
nodo ascendente
116,37790°
Argom. del perielio275,92511°
Anomalia media122,07223°
Par. Tisserand (TJ)3,454 (calcolato)
Ultimo perielio25 dicembre 2017
Prossimo perielio26 novembre 2021
Dati fisici
Diametro medio38,41 km
Periodo di rotazione17,44 ore
Albedo0,0623
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,71

L'asteroide è dedicato alle Valchirie, donne guerriere della mitologia norrena.[1] Inizialmente, come altri asteroidi scoperti all'osservatorio di Simeiz durante la prima guerra mondiale, non poté essere comunicato subito all'Istituto Rechen dell'Università di Heidelberg e fu quindi identificato per alcuni anni con una sigla contenente Σ, la lettera sigma dell'alfabeto greco.[2]

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare