639 Latona

asteroide

Latona è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 71,25 km. Scoperto nel 1907, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0172989 UA e da un'eccentricità di 0,1022515, inclinata di 8,57686° rispetto all'eclittica.

Latona
(639 Latona)
Scoperta19 luglio 1907
ScopritoreKarl Julius Lohnert
ClassificazioneFascia principale
FamigliaEos
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1907 ZT
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,0172989 UA
Inclinazione
sull'eclittica
8,57686°
Eccentricità0,1022515
Longitudine del
nodo ascendente
280,09799°
Argom. del perielio67,60875°
Anomalia media338,11347°
Par. Tisserand (TJ)3,222 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio71,25 km
Periodo di rotazione6,22 ore
Albedo0,1826
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,20

Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Eos di asteroidi.

Il suo nome si riferisce a Latona, figura della mitologia greca e madre di Apollo e Artemide.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare