97069 Stek

asteroide

97069 Stek è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6112082 au e da un'eccentricità di 0,0627218, inclinata di 8,64493° rispetto all'eclittica.

Stek
(97069 Stek)
Stella madreSole
Scoperta12 novembre 1999
ScopritoreStefano Sposetti
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 VB23, 1995 VT16
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore390636747 km
2,6112082 au
Perielio366135304 km
2,4474285 au
Afelio415138190 km
2,7749879 au
Periodo orbitale1541,21 giorni
(4,22 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,64493°
Eccentricità0,0627218
Longitudine del
nodo ascendente
238,84818°
Argom. del perielio333,49487°
Anomalia media137,87790°
Par. Tisserand (TJ)3,391 (calcolato)
Ultimo perielio16 ottobre 2018
Prossimo perielio4 gennaio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,2

L'asteroide è dedicato all'astrofilo svizzero Stefano Klett.[1][2]

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare