Amsterdamsche Football Club Ajax 2005-2006

(Reindirizzamento da AFC Ajax 2005-2006)

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Amsterdamsche Football Club Ajax
Stagione 2005-2006
Klaas-Jan Huntelaar con la KNVB beker 2005-2006.
Sport calcio
SquadraAjax
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Danny Blind
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Ruud Krol
Bandiera dei Paesi Bassi Gerard van der Lem
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi John Jaakke
Eredivisie4º posto
Coppa d'OlandaVincitore
Supercoppa d'OlandaVincitore
Champions LeagueOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dei Paesi Bassi Huntelaar (16)
Totale: Bandiera dei Paesi Bassi Huntelaar (24)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Questa stagione inizia con la vittoria sul PSV nella Johan Cruijff Schaal e prosegue con la qualificazione alla fase a gruppi della UEFA Champions League, ottenuta battendo il Brøndby. Gli olandesi si trovano poi a giocare con Arsenal, Thun e Sparta Praga nel girone, e qui mettono insieme undici punti (sei con gli svizzeri, quattro coi cechi ed uno con gli inglesi) e avanzano agli ottavi come seconda. Nel mercato di gennaio viene acquistato Klaas-Jan Huntelaar, mentre cambiano maglia Bogdan Lobonț, che va alla Fiorentina, e Maxwell, che viene ingaggiato dall'Inter. Proprio i nerazzurri sono gli avversari negli ottavi di Champions; hanno però la meglio, pareggiando 2-2 ad Amsterdam e vincendo per 1-0 a Milano.

La stagione si conclude con il quarto posto in Eredivisie dove Huntelaar è capocannoniere, ad ogni modo i Lancieri si qualificano alla prossima Champions League battendo Feyenoord e Groningen nei play-off del campionato. Viene infine conquistata la KNVB beker, vincendo un'altra volta con il PSV nella partita secca.

Organigramma societario

modifica

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente:   John Jaakke.

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
1   P Maarten Stekelenburg
2   D Hatem Trabelsi
3   D Zdeněk Grygera
4   D John Heitinga
5   D Julien Escudé[2]
6   C Tomáš Galásek
7   A Mauro Rosales
8   C Hedwiges Maduro
9   A Angelos Charisteas
10   C Steven Pienaar
11   A Ryan Babel
12   P Hans Vonk
14   D Maxwell[3]
15   D Thomas Vermaelen
16   C Nigel de Jong[4]
17   A Yannis Anastasiou
18   C Wesley Sneijder
N. Ruolo Calciatore
19   C Urby Emanuelson
21   C Olaf Lindenbergh
22   D Juanfran
23   C Tom De Mul[5]
24   A Markus Rosenberg
25   A Klaas-Jan Huntelaar[6]
26   P Bogdan Lobonț[7]
27   C Ēdgar Manowčaryan
28   C Nourdin Boukhari
29   C Nicolae Mitea
30   P Kenneth Vermeer
31   D Emmanuel Boakye
32   C Vurnon Anita
33   D Robbert Schilder
38   C Jeffrey Sarpong
45   D Michael Timisela

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
  Eredivisie 60 34 18 6 10 66 41
  Playoff dell'Eredivisie - 4 3 0 1 10 4
  KNVB beker - 4 4 0 0 15 3
  Johan Cruijff Schaal - 1 1 0 0 2 1
  UEFA Champions League 11 10 4 4 2 17 12
Totale 53 30 10 13 110 61

Statistiche individuali

modifica
  1. ^ (EN) Others active at Ajax, in afc-ajax.info. URL consultato il 7 febbraio 2018.
  2. ^ Ceduto al Sevilla a gennaio.
  3. ^ Ceduto all'Inter a febbraio.
  4. ^ Ceduto al Amburgo a gennaio.
  5. ^ Ceduto in prestito all'Vitesse a giugno.
  6. ^ Acquistato dal Heerenveen a gennaio.
  7. ^ Ceduto alla Fiorentina a gennaio.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Statistiche su afc-ajax.info, su afc-ajax.info.
  • (EN) Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  • (NL) Ajax stagione 2005-2006 [collegamento interrotto], su jumpingjack.nl.
  • (EN) Tutte le stagioni dell'Ajax, su transfermarkt.co.uk. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2011).
  • (EN) Trasferimenti dell'Ajax nella stagione 2005-2006, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio