Acido tricloroacetico

composto chimico

L'acido tricloroacetico è un acido carbossilico di formula CCl3COOH. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore pungente. È un composto corrosivo.[2]
I suoi sali vengono chiamati tricloroacetati.

Acido tricloroacetico
formula di struttura
formula di struttura
Modello a sfere e bastoncini
Modello a sfere e bastoncini
Modello 3D della molecola
Modello 3D della molecola
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC2HCl3O2
Massa molecolare (u)163,39 g/mol
Aspettosolido incolore
Numero CAS76-03-9
Numero EINECS200-927-2
PubChem6421
DrugBankDB11152
SMILES
C(=O)(C(Cl)(Cl)Cl)O
Proprietà chimico-fisiche
Costante di dissociazione acida (pKa) a 298 K0,7
Solubilità in acqua1600 g/l (20 °C)
Temperatura di fusione54 °C (327 K)
Temperatura di ebollizione197 °C (470 K)
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−503,3
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo pericoloso per l'ambiente
pericolo
Frasi H314 - 335 - 410
Consigli P260 - 261 - 273 - 280 - 303+361+353 - 305+351+338 - 391 [1]

Storia modifica

L'acido tricloroacetico venne scoperto da Jean-Baptiste Dumas nel 1839.[3]

Sintesi modifica

L'acido tricloroacetico può essere preparato facendo reagire cloro gassoso con acido acetico in presenza di anidride acetica:

CH3COOH(s) + 3 Cl2(g)   CCl3COOH(s) + 3 HCl(g)

Tossicologia modifica

L'acido tricloroacetico è un composto irritante, nocivo per ingestione e per contatto con la pelle. Provoca irritazione alla gola, tosse, difficoltà a respirare, mal di testa, nausea e vomito se ne si inalano i fumi; irritazione allo stomaco e dolori addominali se viene ingerito, bruciore e gravi danni se portato a contatto con gli occhi e irrita la pelle, provocando arrossamenti o piaghe.[4]

Proprietà chimico-fisiche modifica

 

La sua struttura è assimilabile a quella di una molecola di acido acetico i cui tre atomi di idrogeno non acidi sono stati sostituiti da altrettanti atomi di cloro.

Questi tre atomi sostituiti spostano la carica elettronica del carbonio α verso sé stessi, determinando una condizione di parziale elettron-deficienza sul carbonio sopraindicato, il quale richiama a sua volta la carica elettronica del carbonio adiacente e quindi dell'ossigeno, che tenderà a dissociare in maniera più significativa il protone (se posto in ambiente acquoso), determinando un valore di Ka di 10-1, cioè molto maggiore rispetto all'acido acetico (che ha una Ka pari a 1,8×10−5).

Usi modifica

L'acido tricloroacetico è in grado di far precipitare le proteine, il DNA e l'RNA disciolti in sue soluzioni acquose. Questa proprietà viene applicata in diversi settori.

Chimica analitica modifica

Trova esteso impiego nella chimica biologica perché sue soluzioni all'1% o 5% sono comunemente impiegate in laboratorio per precipitare le proteine in soluzione. Qualsiasi soluzione che contenga proteine (plasma, sonicati tissutali, ecc.) se addizionata con pari volume di acido tricloroacetico al 6%, porta la concentrazione di acido al 3%, con un pH inferiore a 2. A tale valore di acidità tutte le proteine in soluzione si aggregano e precipitano, permettendo la loro separazione dal solvente.

Medicina modifica

L'acido tricloroacetico è inoltre utilizzato in medicina dermatologica per il trattamento locale delle verruche, poiché agisce da agente corrosivo, facendo precipitare le proteine e disidratando l'ambiente circostante, favorendo l'eliminazione della parte malata. Va usato con attenzione (se versato sui tessuti confinanti può alterare la pelle sana, causando ulcerazioni e lisi dei tessuti superficiali e profondi quali epidermide e derma).[5]

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 52138 · GND (DE4292131-4
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia