Adenoma colangiocellulare

neoplasia benigna del fegato
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'adenoma colangiocellulare o colangioma benigno è una neoplasia benigna del fegato. La massa, non contenendo bile, può essere distinta dal complesso di Von Meyenburg o amartomatosi biliare multipla, che può trasformarsi in un tumore maligno.

Adenoma colangiocellulare
Specialitàoncologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O8160/0
ICD-9-CM211.5
ICD-10D13.5
MeSHD002759
Sinonimi
Colangioma benigno

Esami modifica

Per comprendere con esattezza quale forma di tumore abbia la persona alcuni esami sono necessari:

Trattamento modifica

La terapia è chirurgica e consiste nell'escissione del tumore. Viene effettuata solo nel caso in cui ci sia sintomatologia colestatica o la massa diventi eccessivamente grande.

Bibliografia modifica

  • Anacleto Peracchia, Okolicsanyi Lajos, Roncoroni Luigi, Malattie dell’apparato gastrointestinale, 3ª edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 88-386-2386-4.

Voci correlate modifica

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina