Al-Muzaffar Rukn al-Din Baybars al-Jashankir

sultano egiziano

Al-Muzaffar Rukn al-Din Baybars al-Jashankir (in arabo بيبرس الجاشنكير?; ... – Il Cairo, 5 aprile 1310) è stato un sultano egiziano, dodicesimo della Dinastia Bahri.

Baybars II
sultano d'Egitto
In caricaaprile 1309 –
5 aprile 1310
PredecessoreAl-Nasir Muhammad
SuccessoreAl-Nasir Muhammad
MorteIl Cairo, 5 aprile 1310
ReligioneIslam sunnita

Fu un mamelucco circasso del Sultano Sayf al-Dīn Qalāwūn al-Alfi al-Manṣūr (Qalawun); governò l'Egitto e la Siria nel 1309, tra il secondo ed il terzo regno di al-Nāṣir Muḥammad, il figlio di Qalawun.

Biografia modifica

Al-Muzaffar.[1] Rukn al-Din Baybars al-Jashankir è stato un mamelucco circasso di Qalawūn, promosso al rango di degustatore, assaggiatore del cibo (jāshankīr)[2] del sultano.[3]

Nel gennaio del 1299, al-Nāṣir Muḥammad fu eletto sultano per la seconda volta, ma aveva solo quattordici anni e rimase a norma di legge religiosa sotto la tutela di due Emiri rivali: Rukn al-Dīn Baybars e Sayf al-Dīn Salār[4] · .[5] Baybars era il maggiordomo (ustadar)[6] del giovane sultano.[3]

Col passare degli anni, al-Nāṣir Muḥammad sopportò sempre meno la tutela degli due emiri. Tentò di fermarli ma rinunciò per i rischi di tale operazione. Nel 1309, al-Nāṣir Muḥammad pretese di adempiere al dovere religioso del pellegrinaggio alla Mecca, accompagnato dai suoi due tutori.
Si fermò ad al-Karak e avvertì che non avrebbe proseguito il proprio percorso verso La Mecca. I due emiri gli imposero a quel punto di abdicare, cosa che egli fece, e Rukn al-Din Baybars fu quindi nominato sultano sul campo.
Al-Nāṣir Muhammad tuttavia ottenne discretamente il sostegno dei governatori di Homs e Aleppo, favorevoli a lui.[7] Le minacce di Rukn al-Dīn Baybars rimasero senza effetto perché al-Nāṣir Muhammad riuscì a radunare un esercito più forte del suo rivale.

Sayf al-Dīn Salār tentò allora di riconciliarsi con al-Nāṣir Muhammad,[8] mentre Rukn al-Dīn Baybars abdicò e fuggì. Fu catturato e strangolato davanti ad al-Nāṣir Muhammad.

Sayf al-Din Salār fu arrestato e la sua fortuna fu confiscata.[9]

Il 5 aprile 1310, al-Nāṣir Muhammad salì sul trono per la terza volta.[10]

Note modifica

  1. ^ titolo esteso al-Malik al-Muẓaffar, che significa "il sovrano vittorioso".
  2. ^ Jashandir in arabo: in arabo جاشنكير? è una arabizzazione del persiano čāšanīgīr, in persiano چاشنیگیر‎, «assaggiatore, degustatore».
  3. ^ a b Sultan Baybars Al-Jashankir, su L’Égypte éternelle.
  4. ^ André Clot nel suo libro lo chiama Sayf al-Dīn Safar ma il suo nome è in arabo: Sayf al-dīn Salār, in arabo سيف الدين سلار?.
  5. ^ André Clot, L'âge d'or, in L'Égypte des Mamelouks 1250-1517. L'empire des esclaves, Parigi, Perrin, 1999, p. 122.
  6. ^ Ustadar in persiano: ustādār, in persiano استادار‎ «maggiordomo».
  7. ^ André Clot, cit., cap. "L'âge d'or", p. 24.
  8. ^ André Clot, cit., cap. "L'âge d'or", p. 25.
  9. ^ Ibn Khaldun cita una parte dell'inventario dei suoi beni confiscati:

    «Qualche tempo dopo, quando al-Nâsir riconquista il potere, condanna Sallâr e confisca il suo tesoro. Ho letto l'inventario, che qui elenco:

    • Topazi gialli e rubini: 4 libbre e mezzo. Da notare che il termine in arabo ﻳﺎﻗﻮﺕ?, yāqūt vuole dire "gelsomino", ma anche "topazio" (yāqūt aṣfar) o "rubino" (yāqūt aḥmar) e perfino "smeraldo" (yāqūt akhḍar) e "carbonchio" (yāqūt jamrī).
    • Smeraldi : 19 libbre
    • Diamanti e zaffiri : 300 grandi pietre
    • Castoni diversi : 2 libbre
    • Perle rotonde pesanti tra 1 mithqâl e 1 dirham: 1150 pezzi
    • Monili d'oro : 1.4000.00 dinari
    • Una bacinella piena d'oro puro
    • Delle borse piene d'oro scoperte tra due mura, non se ne conosce il numero.
    • Dirham: 2.071.000
    • Gioielli: 4 qinṭār (il qinṭār equivaleva a circa 45 kg): dunque pressappoco 180 chili.

    Une quantità equivalente di effetti, mobili, cavalli, bestie da soma, raccolti, bestiame, schiavi maschi e femmine, immobili.»

    .
  10. ^ André Clot, op. cit., cap. "L'âge d'or", p. 125.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica