Aleksandr Vasil'evič Galickij

compositore di scacchi russo
(Reindirizzamento da Aleksandr Vasil'evič Galitskij)

Aleksandr Vasil'evič Galickij, scritto anche Alexander Galitskij (in russo Александр Васильевич Галицкий?; Kirov, 21 febbraio 1863Saratov, 18 novembre 1921), è stato un compositore di scacchi russo.

Alexander Galitskij

È considerato uno dei più geniali compositori di problemi russi. Cominciò a partecipare ai concorsi all'età di 23 anni e acquistò presto fama per la chiarezza delle idee tematiche e l'economia delle posizioni. Nel corso della sua carriera compose oltre 1.500 problemi, dei quali circa 900 pubblicati. Si dedicò principalmente ai problemi in tre o più mosse, ma compose anche diversi due mosse. Ottenne una trentina di premi in concorsi internazionali, tra cui 10 primi premi.

Collaborò anche a riviste italiane. Per la Rivista Scacchistica Italiana tradusse una serie di articoli apparsi su riviste russe dal 1901 al 1903, dal titolo « L'idea nella composizione dei problemi ».

Di professione era un medico.

Problemi di esempio

modifica

Il problema del diagramma a sinistra vinse il primo premio in un concorso della rivista russa « Schachmatnyi Zhurnal » del 1900.

Il problema al centro è una composizione di matto in tre mosse con una soluzione piuttosto difficile.

Il problema a destra è una "miniatura", cioè un problema con al massimo sette pezzi, compresi i re e i pedoni.

Schachmatnyi Zhurnal, 1882
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in due mosse (7 + 5)

Soluzione:
1. Aa4!
1... Axe4 2. Ad1#
1... Rxe4 2. Ac6#
1 ... Ac2 muove 2. Dd3#
1... hxg4 2. Te3#
1... Cb1 muove 2. Cd2#
1... Ce6 muove 2. Df4#
Deutsche Schachzeitung, 1890
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in tre mosse (9 + 7)

Soluzione:
1. Cg5 !!

1. ...Axg5 2. Dxd6+ Cd5 3. Dxd5#
1. ...Rxc5 2. De3+! Axe3 3. Cge6#
1. ...Ae5  2. Dd5+! Cxd5 3. Cce6#
1. ...dxc5 2. De4+! Cxe4  3. Cf3#
1. ...d5  2. Df6+ Rxc5 3. b4#
1. ...gxf2 2. Df6+ Ae5  3. Dxf2#

1. ...Cd∼ 2. De4+ Rxc5 3. Cge6/Db4/b4#
La Stratégie, 1900
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in quattro mosse (3 + 4)

Soluzione:
1. h2-h3!!  zugzwang
1...g5-g4 2. h3xg4#
1...g5xh4+ 2. Rg3-f4  zugzwang

2...g6-g5+ 3. Rf4-f5  zugzwang
3...g5-g4 4. h3xg4#

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • 280 problemi di Alexander Galitzkij[collegamento interrotto]  sul PDB Server
Controllo di autoritàVIAF (EN97833344 · ISNI (EN0000 0000 7048 6107 · GND (DE126260206 · BNF (FRcb167175203 (data)