Alex Gellert

hockeista su ghiaccio italo-canadese
(Reindirizzamento da Alexander Gellert)

Alexander Gellert (Milano, 15 settembre 1989) è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano, di ruolo difensore.

Alex Gellert
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2015)
Altezza185 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore/Ala destra
Tiro Destro
Termine carriera2021
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-? Milano 24 ? ? ? ?
2006-2007 Okanagan Rockets 30 18 13 31
2007 Westside Warriors 2 0 0 0
2007-2009 Cowichan Valley Capitals 115 33 38 71
2009-2013 Alaska A. Seawolves 132 12 28 40
Squadre di club0
2013-2014 Milano Rossoblu 45 15 18 33
2014-2016 Cortina 82 29 51 80
2016-2017 Bolzano 60 1 6 7
2017-2021 Asiago 189 51 131 182
Nazionale
2015-2017 Bandiera dell'Italia Italia 18 2 2 4
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022

Carriera modifica

Alex, figlio di Kim Gellert, nacque in Italia nel periodo in cui il padre giocò a Milano (con le maglie di HC Milano Saima e HC Alaska Milano), e cominciò la sua carriera hockeistica proprio a Milano, prima di tornare in Canada con la famiglia.[1]

Giocò in diverse leghe giovanili canadesi (BC Hockey Major Midget League con gli Okanagan Rockets e British Columbia Hockey League con i Westside Warriors e i Cowichan Valley Capitals) prima di passare all'hockey NCAA dove indossò per quattro stagioni la maglia della University of Alaska Anchorage.

Nel campionato 2013-2014 esordì in una squadra seniores, con la maglia dell'Hockey Milano Rossoblu.[1]

Dopo una sola stagione passò al Cortina[2], che lo confermò anche per la stagione seguente[3], nonostante l'interesse di altre squadre, in particolare del Val Pusteria, col quale l'accordo sembrava raggiunto nel precedente mese di maggio.[4]

Nel giugno del 2016 Gellert cambiò squadra e si trasferì all'HC Bolzano, formazione della EBEL.[5] Rimase a Bolzano solo una stagione: nell'agosto del 2017 venne ufficializzato il suo trasferimento all'Asiago.[6]

Palmarès modifica

Club modifica

Asiago: 2017-2018
Asiago: 2019-2020, 2020-2021

Individuale modifica

  • Giocatore con più minuti di penalità della Serie A: 1
2018-2019 (6 minuti)
  • Maggior numero di assist per un difensore della Serie A: 1
2018-2019 (2 assist)
  • Maggior numero di punti per un difensore della Serie A: 2
2015-2016 (42 punti), 2018-2019 (3 punti)
2013-2014 (14 reti), 2015-2016 (18 reti), 2018-2019 (1 rete), 2019-2020 (1 rete)
2017-2018 (12 punti)
2017-2018 (+14)
  • WCHA All-Academic Team: 3
2010-2011, 2011-2012, 2012-2013

Note modifica

  1. ^ a b The next generation: Alex Gellert a Milano, su hockeymilano.it, 23 agosto 2013. URL consultato il 10 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ Hafro Cortina quasi al completo:dopo il rinnovo con il main sponsor, ecco la squadra della stagione 2014/2015, su hockeycortina.it, 19 agosto 2014. URL consultato il 10 luglio 2015.
  3. ^ Hafro Cortina: inizio molto promettente, su hockeycortina.it, 25 giugno 2015. URL consultato il 10 luglio 2015.
  4. ^ Il Cortina Hafro perde Alex Gellert, su corrierealpi.gelocal.it, 30 maggio 2015. URL consultato il 10 luglio 2015.
  5. ^ Il Bolzano rinforza la difesa, arriva Alex Gellert, su hcb.net, 14 giugno 2016. URL consultato il 14 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  6. ^ Per la difesa arriva Gellert!, su asiagohockey.it, 11 agosto 2017. URL consultato l'11 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2017).

Collegamenti esterni modifica