Ali Adnan Kadhim

calciatore iracheno
(Reindirizzamento da Ali Adnan Kadhim Al-Tameemi)

Ali Adnan Kadhim Al-Tameemi (علي عدنان كاظم ناصر التميمي; Baghdad, 19 dicembre 1993) è un calciatore iracheno, difensore del Mes Rafsanjan e della nazionale irachena.

Ali Adnan Kadhim
Adnan durante la Coppa d'Asia 2019
NazionalitàBandiera dell'Iraq Iraq
Altezza188[1] cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMes Rafsanjan
Carriera
Giovanili
2002-2008 Ammo Baba School
2008-2009Al-Zawraa
2009-2010Al-Quwa Al-Jawiya
Squadre di club1
2010-2013Baghdad? (6)
2013-2015Çaykur Rizespor41 (3)
2015-2018Udinese65 (1)
2018-2019Atalanta3 (0)
2019-2021Vancouver Whitecaps51 (3)
2021-2022Vejle1 (0)
2022-2023Rubin8 (0)
2023-Mes Rafsanjan20 (0)
Nazionale
2012Bandiera dell'Iraq Iraq U-196 (1)
2011-2013Bandiera dell'Iraq Iraq U-2015 (4)
2011-2016Bandiera dell'Iraq Iraq U-2310 (5)
2016Bandiera dell'Iraq Iraq olimpica3 (0)
2012-Bandiera dell'Iraq Iraq94 (7)
Palmarès
 Coppa d'Asia Under-19
ArgentoEmirati Arabi 2012
 WAFF Championship
ArgentoKuwait 2012
 Coppa delle Nazioni del Golfo
ArgentoBahrein 2013
 Giochi Asiatici
BronzoIncheon 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Calciatore molto dotato tecnicamente e agile a fronte della sua imponente stazza. È dotato di una considerevole accelerazione, qualità per la quale può ricoprire il ruolo di esterno sinistro nel 3-5-2 o terzino sinistro in una difesa a quattro. Bravo sia nella fase offensiva sia in copertura, ha un ottimo sinistro che gli permette di crossare precisamente in area o tentare il tiro in porta anche dalla media-lunga distanza.[2]

Carriera

modifica

Quarto di cinque fratelli e tre sorelle, suo zio è stato Ali Kadhim, famoso calciatore iracheno.[3] Gioca dal 2010 al 2013 nella massima serie irachena, periodo durante il quale esprime il massimo delle sue qualità tecniche riuscendo anche a segnare 6 gol. Le ottime prestazioni mostrate nella compagine della capitale irachena gli permettono di aggiudicarsi il premio AFC Youth Player, come miglior calciatore asiatico del 2013. Il 30 luglio 2013 viene acquistato dal Çaykur Rizespor, squadra della massima serie turca. Il 30 maggio 2015 il Çaykur Rizespor annuncia il suo trasferimento all'Udinese per 2 milioni di euro a partire dal 1º luglio 2015 [4].

Il 23 agosto 2015 è il primo iracheno a esordire in Serie A[5] e il 21 febbraio 2016 il primo iracheno a segnare un gol nella massima serie italiana, nella partita persa per 2-1 contro il Genoa[6].

Il 17 agosto 2018 passa all'Atalanta in prestito con diritto d’opzione.[7]

Il 30 agosto 2018 esordisce nelle competizioni UEFA per club, subentrando dalla panchina nei tempi supplementari della partita di ritorno dei preliminari di Europa League che l'Atalanta pareggia per 0-0 sul campo del Copenaghen[8]; nell'occasione, segna anche uno dei tiri di rigore, al termine dei quali la sua squadra viene però eliminata dalla competizione.

Il 10 marzo 2019 passa in prestito fino a giugno ai Vancouver Whitecaps[9] che, il 7 luglio successivo, lo acquistano a titolo definitivo.[10] Il 3 luglio 2021 rescinde il suo contratto con il club.[11]

Rimane svincolato sino al 5 novembre 2021, giorno in cui si accasa ai danesi del Vejle.[12]

L'11 agosto 2022, firmerà per il Rubin Kazan, club della Prem'er-Liga, massima serie del campionato russo.[13] Ha lasciato il club russo poiché il suo contratto è scaduto il 30 giugno 2023 e non gli è stato rinnovato.[14]

Il 7 luglio 2023 approda in Iran accasandosi a parametro zero al Mes Rafsanjan.[15]

Nazionale

modifica

Nazionali giovanili

modifica

Gioca con l'Iraq, prima al campionato asiatico degli Emirati Arabi Uniti ottenendo il secondo posto, dove segnerà il gol del 2-1 nella vittoria contro il Giappone, e poi giocherà i mondiale Under-20 del 2013, dove segna i gol del 2-2 nel pareggio contro l'Inghilterra,[16] ai quarti di finale contro la Corea del Sud la partita si concluderà sul 3-3 e ai rigori sarà l'Iraq a prevalere per 5-4, Kadhim riesce a segnare dal dischetto,[17] infine farà un gol su punizione nella semifinale contro l'Uruguay, portando la squadra al temporaneo vantaggio, ma Bueno segnerà il gol del 1-1 e la partita finirà in parità, e ai rigori, dove Kadhim era riuscito nuovamente a segnare con un rigore, l'Uruguay sconfigge l'Iraq.[18] La nazionale Ottiene il quarto posto[2].

Giocherà in nazionale gli Asian Game 2014 ottenendo il bronzo, segnando una doppietta nella vittoria per 3-1 contro il Giappone, inoltre farà un altro gol contro il Tagikistan dove l'Iraq prevarrà per 4-2.

Con la nazionale olimpica irachena prende parte alle Olimpiadi del 2016 in Brasile, nella partita contro il Sudafrica fornirà al suo compagno Saad Abdul-Amir l'assist vincente che gli consentirà di segnare il gol del 1-1, in quello che è stato l'unico gol segnato dall'Iraq durante il torneo olimpico.[19]

Nazionale maggiore

modifica

Esordisce con la nazionale maggiore irachena il 3 dicembre 2012 in un'amichevole contro il Bahrein, conclusasi col risultato di 0-0. È convocato per la Coppa d'Asia, nel 2015 dove segnerà la sua prima rete in fase di qualificazione contro la Cina vincendo per 3-1,[20] invece nella fase finale, contro la Palestina, fornirà al suo compagno Younis Mahmoud l'assist con cui segnerà la rete che aprirà le marcature nella vittoria per 2-0,[21] inoltre ai quarti di finale contro l'Iran, la partita si concluderà sul 3-3 alla fine del secondo tempo supplementare e ai rigori Kadhim segnerà dal dischetto e l'Iraq vincerà per 7-6.[22] Viene convocato nuovamente in Coppa d'Asia, l'edizione 2019, nella vittoria contro il Vietnam segnerà su punizione il gol del 3-2.[23]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Çaykur Rizespor SL 31 3 TK 0 0 - - - - - - 31 3
2014-2015 SL 10 0 TK 6 1 - - - - - - 16 1
Totale Rizespor 41 3 6 1 - - - - 47 4
2015-2016   Udinese A 28 1 CI 3 0 - - - - - - 31 1
2016-2017 A 14 0 CI 0 0 - - - - - - 14 0
2017-2018 A 23 0 CI 1 0 - - - - - - 24 0
ago.2018 A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Udinese 65 1 5 0 - - - - 70 1
2018-mar. 2019   Atalanta A 3 0 CI 0 0 UEL 1 0 - - - 4 0
mar.-dic. 2019   Vancouver Whitecaps MLS 28 1 CC 2 0 - - - - - - 30 1
2020 MLS 19+4 1+1 CC 0 0 - - - - - - 23 2
2021 MLS 0 0 CC 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Vancouver Whitecaps 51 3 2 0 - - - - 53 3
2021-2022   Vejle S 1 0 CD 0 0 - - - - - - 1 0
Totale carriera 161 7 13 1 1 0 - - 175 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iraq
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-12-2012 Doha Bahrein   0 – 0   Iraq Amichevole -
10-12-2012 Al-Kuwait Giordania   0 – 1   Iraq Campionato dell'Asia occidentale 2012 - 1º turno -
13-12-2012 Al-Kuwait Iraq   1 – 1   Siria Campionato dell'Asia occidentale 2012 - 1º turno -   83’
18-12-2012 Al-Kuwait Oman   0 – 2   Iraq Campionato dell'Asia occidentale 2012 - Semifinale -   57’
20-12-2012 Al-Kuwait Iraq   0 – 1   Siria Campionato dell'Asia occidentale 2012 - Finale -
30-12-2012 Sharjah Tunisia   2 – 1   Iraq Amichevole -   56’
6-1-2013 Baghdad Iraq   2 – 0   Arabia Saudita Gulf Cup 2013 - 1º turno -   88’
9-1-2013 Baghdad Iraq   1 – 0   Kuwait Gulf Cup 2013 - 1º turno -
16-1-2013 Manama Bahrein   1 – 1   Iraq Gulf Cup 2013 - Semifinale -   51’
18-1-2013 Manama Emirati Arabi Uniti   2 – 1   Iraq Gulf Cup 2013 - Finale -
6-2-2013 Dubai Iraq   1 – 0   Indonesia Qual. Coppa d'Asia 2015 -   77’   90+2’
22-3-2013 Changsha Cina   0 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2014 -     20’, 45+1’
26-3-2013 Baghdad Iraq   2 – 1   Siria Amichevole -
27-5-2013 Baghdad Iraq   0 – 1   Liberia Amichevole -
4-6-2013 Mascate Oman   1 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2014 -
11-6-2013 Doha Iraq   0 – 1   Giappone Qual. Mondiali 2014 -
18-6-2013 Sydney Australia   1 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2014 -   85’
14-8-2013 Brøndby Cile   6 – 0   Iraq Amichevole -
11-11-2013 Baghdad Iraq   2 – 1   Siria Amichevole -
15-11-2013 Dammam Arabia Saudita   2 – 1   Iraq Qual. Coppa d'Asia 2015 -
19-11-2013 Giacarta Indonesia   0 – 2   Iraq Qual. Coppa d'Asia 2015 -
5-3-2014 Dubai Iraq   3 – 1   Cina Qual. Coppa d'Asia 2015 1
10-10-2014 Manama Yemen   1 – 1   Iraq Amichevole -
14-10-2014 Riffa Bahrein   0 – 0   Iraq Amichevole -   90+3’
14-11-2014 Jeddah Iraq   1 – 1   Kuwait Gulf Cup 2014 - 1º turno -   43’
17-11-2014 Jeddah Iraq   1 – 1   Oman Gulf Cup 2014 - 1º turno -   50’
4-1-2015 Wollongong Iraq   0 – 1   Iran Amichevole -   69’
16-1-2015 Brisbane Giappone   1 – 0   Iraq Coppa d'Asia 2015 - 1º turno -   67’
20-1-2015 Canberra Palestina   0 – 2   Iraq Coppa d'Asia 2015 - 1º turno -   46’
23-1-2015 Canberra Iran   3 – 3 dts
(6 – 7 dtr)
  Iraq Coppa d'Asia 2015 - Quarti di finale -   65’   95’
26-1-2015 Sydney Corea del Sud   2 – 0   Iraq Coppa d'Asia 2015 - Semifinale -   63’
30-1-2015 Newcastle Iraq   2 – 3   Emirati Arabi Uniti Coppa d'Asia 2015 - Finale 3º posto -   80’
28-3-2015 Sharjah Iraq   2 – 1   RD del Congo Amichevole -   67’
31-3-2015 Sharjah Rep. del Congo   0 – 1   Iraq Amichevole -   55’
3-9-2015 Tehran Iraq   5 – 1   Taiwan Qual. Mondiali 2018 1
8-9-2015 Bangkok Thailandia   2 – 2   Iraq Qual. Mondiali 2018 -
8-10-2015 Hanoi Vietnam   1 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2018 -
17-11-2015 Kaohsiung Taiwan   0 – 2   Iraq Qual. Mondiali 2018 -   90+1’
24-3-2016 Tehran Iraq   2 – 2   Thailandia Qual. Mondiali 2018 1
29-3-2016 Tehran Vietnam   0 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2018 -
1-9-2016 Perth Australia   2 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2018 -   60’
6-9-2016 Shah Alam Iraq   1 – 2   Arabia Saudita Qual. Mondiali 2018 -   81’   85’
6-10-2016 Saitama Giappone   2 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2018 -
11-10-2016 Teheran Iraq   4 – 0   Thailandia Qual. Mondiali 2018 -
18-3-2017 Teheran Iran   0 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2018 -   46’
23-3-2017 Teheran Iraq   1 – 1   Australia Qual. Mondiali 2018 -
28-3-2017 Riad Arabia Saudita   1 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2018 -   58’
1-6-2017 Bassora Iraq   1 – 0   Giordania Amichevole -
13-6-2017 Teheran Iraq   1 – 1   Giappone Qual. Mondiali 2018 -
31-8-2017 Bangkok Thailandia   1 – 2   Iraq Qual. Mondiali 2018 -
5-9-2017 Amman Iraq   1 – 0   Emirati Arabi Uniti Qual. Mondiali 2018 -
5-10-2017 Bassora Iraq   2 – 1   Kenya Amichevole -
13-11-2017 Bassora Iraq   1 – 1   Siria Amichevole - cap.   70’
21-3-2018 Bassora Iraq   2 – 3   Qatar Amichevole -
27-3-2018 Bassora Iraq   1 – 1   Siria Amichevole -
10-9-2018 Al-Farwaniyya Kuwait   2 – 2   Iraq Amichevole -
11-10-2018 Riad Iraq   0 – 4   Argentina Amichevole - cap.   27’   67’
15-10-2018 Riad Arabia Saudita   1 – 1   Iraq Amichevole - cap.
20-11-2018 Al-Ain Iraq   0 – 0   Bolivia Amichevole -   75’   78’
24-12-2018 Doha Iraq   2 – 1   Cina Amichevole - cap.
28-12-2018 Doha Iraq   1 – 0   Palestina Amichevole -   46’
8-1-2019 Abu Dhabi Iraq   3 – 2   Vietnam Coppa d'Asia 2019 - 1º turno 1
12-1-2019 Sharjah Yemen   0 – 3   Iraq Coppa d'Asia 2019 - 1º turno -
16-1-2019 Dubai Iran   0 – 0   Iraq Coppa d'Asia 2019 - 1º turno -   82’
22-1-2019 Abu Dhabi Qatar   1 – 0   Iraq Coppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale -
5-9-2019 Manama Bahrein   1 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2022 -   87’
10-10-2019 Bassora Iraq   2 – 0   Hong Kong Qual. Mondiali 2022 1   74’
15-10-2019 Phnom Penh Cambogia   0 – 4   Iraq Qual. Mondiali 2022 -
14-11-2019 Amman Iraq   2 – 1   Iran Qual. Mondiali 2022 -   26’
26-11-2019 Doha Qatar   1 – 2   Iraq Gulf Cup 2019 - 1º turno -
29-11-2019 Bassora Emirati Arabi Uniti   0 – 2   Iraq Gulf Cup 2019 - 1º turno -
5-12-2019 Doha Iraq   2 – 2 dts
(3 – 5 dtr)
  Bahrein Gulf Cup 2019 - Semifinale -
12-11-2020 Dubai Giordania   0 – 0   Iraq Amichevole -   63’
17-11-2020 Dubai Uzbekistan   1 – 2   Iraq Amichevole 1 Cap.   66’   90+2’
12-1-2021 Dubai Emirati Arabi Uniti   0 – 0   Iraq Amichevole -   59’
24-5-2021 Al Majma'ah Iraq   0 – 0   Tagikistan Amichevole -
29-5-2021 Bassora Iraq   6 – 2   Nepal Amichevole -   46’
7-6-2021 Arad Iraq   4 – 1   Cambogia Qual. Mondiali 2022 1
11-6-2021 Arad Iran   1 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2022 -   90+2’
15-6-2021 Arad Iran   1 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2022 -
2-9-2021 Seul Corea del Sud   0 – 0   Iraq Qual. Mondiali 2022 -   61’
7-10-2021 Doha Iraq   0 – 0   Libano Qual. Mondiali 2022 - Cap.   84’
12-10-2021 Dubai Emirati Arabi Uniti   2 – 2   Iraq Qual. Mondiali 2022 -   72’
16-11-2021 Doha Iraq   0 – 3   Corea del Sud Qual. Mondiali 2022 -   27’   69’
26-3-2023 San Pietroburgo Russia   2 – 0   Iraq Amichevole -   67’
7-9-2023 Chiang Mai Iraq   2 – 2 dts
(5 – 4 dtr)
  India King's Cup 2023 - Semifinale -   64’
13-10-2023 Amman Iraq   0 – 0 dts
(7 – 6 dtr)
  Qatar Amichevole - Cap.
17-10-2023 Amman Iraq   2 – 2 dts
(5 – 3 dtr)
  Giordania Amichevole - Cap.   61’
16-11-2023 Bassora Iraq   5 – 1   Indonesia Qual. Mondiali 2026 -
21-11-2023 Hanoi Vietnam   0 – 1   Iraq Qual. Mondiali 2026 -
6-1-2024 Abu Dhabi Iraq   0 – 1   Corea del Sud Amichevole -   61’
15-1-2024 Al Rayyan Indonesia   1 – 3   Iraq Coppa d'Asia 2023 - 1º turno -   88’
19-1-2024 Al Rayyan Iraq   2 – 1   Giappone Coppa d'Asia 2023 - 1º turno -   66’
29-1-2024 Al Rayyan Iraq   2 – 3   Giordania Coppa d'Asia 2023 - Ottavi di finale -   72’
Totale Presenze 94 Reti 7

Palmarès

modifica

Nazionale

modifica
2014
2023

Individuale

modifica
  1. ^ Ali Adnan - Udinese, su udinese.it, 18 dicembre 2017. URL consultato il 31 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2017).
  2. ^ a b I nuovi stranieri della Serie A: Ali Adnan (Udinese), su spaziocalcio.it, 13 luglio 2015.
  3. ^ Lorenzo Forlani, Primo della sua stirpe, su ultimouomo.com, 6 ottobre 2015. URL consultato il 27 maggio 2021.
  4. ^ Ali Adnan: un iracheno all'Udinese!, su calciomercato.com, 30 maggio 2015.
  5. ^ Adnan è il primo iracheno della serie A, su Sportal, 23 agosto 2015. URL consultato il 21 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2016).
  6. ^ Edoardo Marcarini, La guerra, poi l’Udinese e ora… il gol: Ali Adnan, la prima volta irachena in A, su GianlucaDiMarzio.com, 21 febbraio 2016. URL consultato il 21 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ Ali Adnan all'Atalanta, su atalanta.it. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).
  8. ^ Referto partita, su it.soccerway.com.
  9. ^ (EN) Whitecaps FC acquire Iraqi international left back Ali Adnan on loan through end of June, su whitecapsfc.com, 10 marzo 2019. URL consultato il 4 luglio 2021.
  10. ^ (EN) Here to stay: Whitecaps FC acquire Ali Adnan from Italian Serie A club Udinese Calcio, su whitecapsfc.com, 5 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2019).
  11. ^ (EN) Whitecaps FC and defender Ali Adnan mutually agree to contract termination, su whitecapsfc.com, 3 luglio 2021. URL consultato il 4 luglio 2021.
  12. ^ (DA) Vejle Boldklub indgår aftale med Ali Adnan, su vejle-boldklub.dk. URL consultato il 6 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2021).
  13. ^ https://twitter.com/fcrk_en/status/1557723055538851847, su Twitter. URL consultato il 3 maggio 2023.
  14. ^ ФК РУБИН, su rubin-kazan.ru. URL consultato il 4 agosto 2023.
  15. ^ en.irna.ir, https://en.irna.ir/news/85163101/Iran-Mes-Rafsanjan-signs-Iraqi-football-player. URL consultato il 4 agosto 2023.
  16. ^ (EN) Sian Cowper, Live Commentary: England 2-2 Iraq - as it happened, su sportsmole.co.uk, 23 ottobre 2013. URL consultato il 27 maggio 2021.
  17. ^ (ES) El milagro de Iraq sigue adelante, su marca.com, 7 luglio 2013. URL consultato il 27 maggio 2021.
  18. ^ (EN) PJ Browne, Cracking Free Kick From The FIFA U20 World Cup Semi-Final, su balls.ie, 11 luglio 2013. URL consultato il 27 maggio 2021.
  19. ^ (EN) Hassanane Balal, Rio 2016 Match Review: Iraq 1-1 South Africa, su iraqfootball.me, 12 agosto 2016.
  20. ^ Saman Javadi, Coppa d’Asia 2015, gruppo D: Iraq, su tuttocalcioestero.it, 11 gennaio 2015. URL consultato il 29 maggio 2021.
  21. ^ (EN) Iraq advances to Asian Cup quarterfinals, su japantimes.co.jp, 20 gennaio 2015. URL consultato il 29 maggio 2021.
  22. ^ (EN) Peter Williams, Asian Cup 2015: Iraq claims incredible shootout win over rival Iran to reach semi-finals, su abc.net.au, 23 gennaio 2015. URL consultato il 29 maggio 2021.
  23. ^ L'Iraq vince all'esordio in Coppa d'Asia. Vietnam battuto 3-2, su tuttosport.com, 8 gennaio 2019. URL consultato il 29 maggio 2021.
  24. ^ (EN) AFC Youth Player of the Year: Ali Adnan Kadhim, su the-afc.com. URL consultato il 5 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2017).
  25. ^ (EN) U20 World Cup XI, su skysports.com. URL consultato il 5 luglio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica