Allakappa era, nella tradizione buddista, una delle otto repubbliche a cui furono date le reliquie del Buddha alla sua morte, o Parinirvana.[1]

La distribuzione delle reliquie del Buddha, di Drona il Bramino.

Storia modifica

Inizialmente, le reliquie erano state conservate esclusivamente dai Malla di Kusinagara, dove morì il Buddha, ma in seguito alla Guerra delle reliquie, furono divise tra nove città o Repubbliche da Drona il Bramino. Le altre otto repubbliche o città erano Rajagriha, Vaishali, Kapilavastu, Ramagrama, Pava, Kushinagar, Vethadipa e Pippalivan.[1] La gente di Allakappa era chiamata Bulaya o Bulis[1][2] Si trovavano nel Bihar, nell'area storica del Buddha, ma sono menzionati solo nel Dīgha Nikāya.[2]

Una volta ricevute dai Bulis, le reliquie vennero conservate all'interno di uno stupa.

 
I Bulis di Allakappa ricevettero una parte delle reliquie del Buddha in seguito alla guerra per le reliquie del Buddha contro i Sakya. Sanchi (I secolo a.C.).[3]

Note modifica

  1. ^ a b c Buddhist Architecture, Lee Huu Phuoc, Grafikol 2009, p.140-174
  2. ^ a b (EN) Republics in ancient India, Brill Archive.
  3. ^ John Marshall, A Guide to Sanchi, 1918 p.46ff (Public Domain text)
  Portale Buddhismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Buddhismo