Amanita mairei

(Reindirizzamento da Amanita vaginata var. mairei)

Amanita mairei Foley, 1949 è un basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amanita mairei
A. mairei
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaAmanitaceae
GenereAmanita
SpecieA. mairei
Nomenclatura binomiale
Amanita mairei
Foley, 1949
Sinonimi

Amanita crassipes
Coccia & Migl., 2000

Amanita griseocastanea
Coccia & Migl., 2000

Amanita luteovergens
Coccia & Migl., 2000

Descrizione della specie

modifica

Cappello

modifica

Striato al bordo, con umbone; cuticola di color grigio, non ha mai un aspetto metallico[2], molto spesso coperta da resti della volva[2][3].

Lamelle

modifica

Fitte, da libere ad adnate, bianche.[2]

Colore dal bianco al grigio, cavo, anello assente.[3]

Bianca e inguainante.[2][3]

  • Sapore: dolce[3]
  • Colore: bianco[3]

Sporata bianca.[3] Le spore misurano (9.5-) 11.0 - 14.0 (-17.5) × (6.6-) 7.1 - 10.0 (-11.5) µm e sono di forma da vagamente ellissoide ad ellissoide , ad allungata [2], inamiloidi.[2][4]

Distribuzione e habitat

modifica

Estate-autunno, in boschi di latifoglie e conifere.

Commestibilità

modifica

Velenoso da crudo, cotto diventa un ottimo fungo commestibile. [4][3]

Specie simili

modifica

Etimologia

modifica

Dal greco greco Ἀμανὶτης (Amanitos) = 'fungo del monte Amano' e mairei, in onore del botanico Renè Maire[4].

  1. ^ (EN) Amanita mairei, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. ^ a b c d e f Amanita mairei - Amanitaceae.org - Taxonomy and Morphology of Amanita and Limacella, su amanitaceae.org. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  3. ^ a b c d e f g Funghi: Amanita mairei, su agraria.org. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  4. ^ a b c Amanita mairei Foley 1949, su funghiitaliani.it. URL consultato il 9 gennaio 2023.

Altri progetti

modifica
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia