Antegnate

comune italiano

Antegnate [anteˈɲ(ː)aːte] ascolta (Antegnàt [antɛˈɲat] in dialetto bergamasco[5][6]) è un comune italiano di 3 225 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella media pianura Padana, a circa 29 chilometri in direzione sud est rispetto al capoluogo orobico.

Antegnate
comune
Antegnate – Stemma
Antegnate – Bandiera
Antegnate – Veduta
Antegnate – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoMaria Angela Riva (lista civica Antegnate futura) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°29′07″N 9°47′20″E / 45.485278°N 9.788889°E45.485278; 9.788889 (Antegnate)
Altitudine112 m s.l.m.
Superficie9,73 km²
Abitanti3 225[2] (31-8-2023)
Densità331,45 ab./km²
Frazioninessuna[1]
Comuni confinantiBarbata, Calcio, Covo, Fontanella
Altre informazioni
Cod. postale24051
Prefisso0363
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT016010
Cod. catastaleA304
TargaBG
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 251 GG[4]
Nome abitantiantegnatesi
Patronosan Michele arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Antegnate
Antegnate
Antegnate – Mappa
Antegnate – Mappa
Posizione del comune di Antegnate nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale

Storia modifica

L'antichità modifica

Come molti altri comuni della zona, i primi insediamenti che interessarono il territorio di Antegnate furono quelli di alcune piccole tribù del popolo dei Liguri, seguiti dagli Etruschi prima e dai Galli Cenomani poi

Tuttavia la prima vera opera di urbanizzazione fu opera dei Romani, che vi istituirono diversi presidi militari data la vicinanza con un importante crocevia di strade che, collegando gli estremi della pianura padana, rendeva la zona particolarmente importante sia dal punto di vista militare che da quello dei trasporti.

Il Medioevo modifica

Successivamente, a partire dal VI secolo, si ebbe la dominazione dei Longobardi, che restituirono un po' di pace e tranquillità all'intera zona, dopo innumerevoli incursioni di orde barbariche. Il primo documento scritto che attesta l'esistenza del toponimo Antegnate (di origine latina e derivante dal nome gentilizio "Antiniano", ovvero appartenente alla gens Antiniana), risale all'anno 950, quando si fa menzione dell'esistenza di un castrum.

Il livello di antropizzazione del territorio crebbe notevolmente nel periodo medievale, grazie alle migliorate condizioni di vita ed alle innovazioni tecnologiche. Tuttavia il periodo in questione non si rivelò particolarmente positivo dal punto di vista sociale, a causa delle lotte fratricide che si verificavano tra i guelfi e ghibellini.

Nel borgo sorsero quindi numerose costruzioni a scopo difensivo, tra cui torri ed anche un castello, poi ampliato nel XV secolo, del quale oggi rimangono solo alcune tracce della costruzione muraria, visibili lungo il perimetro del centro storico. In ambito feudale notevole era il prestigio ed il potere esercitato dalla famiglia di origine bolognese dei "Bentivoglio" che ebbe in Giovanni II l'elemento di maggior prestigio. Dopo la breve parentesi comunale il potere finì sotto il Ducato di Milano, nelle mani dei Visconti.

Età moderna modifica

Nel XV secolo il potere passò prima nelle mani della Repubblica di Venezia e poi nuovamente ai milanesi: entrambe le dominazioni compirono numerosi interventi volti al miglioramento delle condizioni sociali e lavorative, dissodando terreni e costruendo canali per l'irrigazione. Da allora il paese ha mantenuto una forte connotazione e tradizione rurale, con l'agricoltura attività predominante. Il comune fu inserito nel Contado di Cremona e nella Diocesi di Cremona, segnando per secoli un forte legame amministrativo del tutto diverso dall'attuale, che è invece il frutto della riforma dei confini provinciali voluta da Napoleone.

Tuttavia in questi anni il paese, come gran parte dei borghi vicini, dovette subire le scorrerie dei due contendenti che erano intenzionati a riprendersi questi territori, compiendo anche atti di rappresaglia contro la popolazione.

Età contemporanea modifica

Il successivo regime austro-ungarico, che venne instaurato nel 1815, dopo la breve parentesi della Repubblica Cisalpina, non riscosse particolare stima nella popolazione di Antegnate, che si rese protagonista di una protesta che consisteva nel boicottaggio del gioco del lotto, i cui proventi terminavano nelle casse austriache. La reazione imperiale fu un assedio del paese che costrinse gli abitanti al pagamento di una forte penale come parziale indennizzo dei mancati proventi. Ciò non fece altro che accrescere il malcontento nei confronti dell'invasore, che sfociò in numerose rivolte nell'intera zona, alle quali il paese contribuì con numerosi volontari, tra cui si distinse Angelo Cattaneo, considerato personaggio importante del Risorgimento italiano. L'annessione al Regno di Sardegna divenuto in seguito Regno d'Italia avvenne nel 1859.

Un altro antegnatese celebre fu Francesco Mattusi, intagliatore di grande fama al punto da essere insignito con il titolo di conte e cavaliere dal duca Ferdinando di Parma.

Nel corso del XX secolo il paese ha visto un sostanziale cambiamento della vita lavorativa: all'agricoltura sono subentrati prepotentemente l'industria e il terziario, relegando il lavoro nei campi ad attività minoritaria.

Simboli modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'11 novembre 1974.

«D'azzurro, all'albero al naturale, nodrito su di una collina di verde, fondata in punta, sostenente su un ramo una colomba d'argento e sinistrato da un leone d'oro, affrontato al tronco. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo troncato di azzurro e di giallo.

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Architetture religiose modifica

Chiesa parrocchiale di San Michele modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Michele Arcangelo (Antegnate).
 
La chiesa parrocchiale

Il complesso della chiesa parrocchiale è dedicato a san Michele arcangelo. Alcuni documenti farebbero risalire la costruzione addirittura al IX secolo, tanto da porla tra le costruzioni religiose più antiche della zona. Più volte ristrutturata e riedificata nel corso del XV secolo, è dotata di una torre campanaria che, distaccata dal corpo centrale della costruzione, risale ad un periodo compreso tra il XIII ed il XIV secolo.

All'interno della chiesa si possono trovare opere pittoriche di pregio, tra cui spiccano quelle del Romanino e di Enea Salmeggia.

La vetrata centrale della facciata, raffigurante l'assunzione della Vergine Maria, è opera di Giovanni Bertini.[7]

Santuario modifica

Il santuario, riccamente ornato di stucchi e statue, è dedicato alla Madonna.

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[8]

Infrastrutture e trasporti modifica

Fra il 1888 e il 1931 la località era servita da una fermata posta lungo la tranvia Bergamo-Soncino.

Amministrazione modifica

Note modifica

  1. ^ Comune di Antegnate - Statuto
  2. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2023 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
  6. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 30, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ Luigi Pagnoni, CHIESE PARROCCHIALI BERGAMASCHE, Appunti di Storia e Arte, Gorle, Litostampa Istituto Grafico, 1992..
  8. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Bibliografia modifica

  • Damiano Muoni, Notizie storiche di Antignate, con un cenno sulle varie raccolte dell'autore, Milano, Tipografia dell'Orfanotrofio de' maschi, 1861
  • Damiano Muoni, Un dipinto del Romanino in Antignate, Milano, Tipografia Letteraria, 1869
  • Damiano Muoni, Antichità romane scoperte a Calcio e ad Antignate in Quaderni di storia antegnatese vol. I, 2007 a cura del prof. Silvano Ranica
  • Giovanni Sangalli, Quei giorni sul cantone, a cura dell'Amministrazione Comunale, 2001
  • Samuele Riva, La magnifica comunità della terra di Antegnate: storia, arte e civiltà di un borgo di confine, 2003
  • Serafino Restelli, Giovanni Scandelli, Antegnate: curiosità e tradizioni nell'archivio comunale dalla fine dell'Ottocento fino agli anni trenta del Novecento, 2006

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN241251893
  Portale Bergamo: accedi alle voci di Wikipedia su Bergamo e sul suo territorio