Appuntato

grado militare
(Reindirizzamento da Appuntato (Svizzera))
Disambiguazione – Se stai cercando il termine araldico, vedi Appuntato (araldica).

L'appuntato, nell'ambito delle forze armate, è un grado militare la cui importanza nella gerarchia dei sottufficiali, dei graduati e della truppa muta nei diversi Stati del mondo.

Nel mondo modifica

Italia modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Appuntato scelto.

L'appuntato è il terzo grado dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e il secondo dei graduati di truppa. È posto sotto l'appuntato scelto e sopra il carabiniere scelto o finanziere scelto (a seconda del corpo di appartenenza). Accede al grado il carabiniere scelto o finanziere scelto che abbia maturato cinque anni di permanenza nel grado senza demerito. L'appuntato riveste la qualifica di agente di polizia giudiziaria; quello della Guardia di finanza riveste altresì quello di agente polizia tributaria. Sia l'appuntato dei carabinieri che quello della guardia di finanza rivestono le qualifiche di agente di pubblica sicurezza e pubblico ufficiale.

Nel Regno di Sardegna fino al 1854 la denominazione del grado era sottocaporale.

Fino al 1992 era in uso anche nel disciolto Corpo degli agenti di custodia (ora Corpo di polizia penitenziaria) e nel Corpo forestale dello Stato e fino al 1981 era in uso nel Corpo delle guardie di pubblica sicurezza (ora Polizia di Stato); attualmente i due corpi civili usano la corrispondente qualifica di assistente.

Il distintivo di grado dell'appuntato consiste in un gallone rosso con due baffi, o galloncini.

Germania modifica

Gefreiter nelle forze armate tedesche, traducibile con appuntato è omologo nell'Esercito Italiano al caporale, essendo il primo graduato equivalente al codice di grado NATO OR-2.[1]

Il termine Gefreiter significa "essere esente dal servizio" o "essere libero", in quanto a differenza del soldato comune, il "Gefreiter" delle precedenti forze armate era esentato dal servizio di guardia.

Il titolo di "Gefreiter" apparve in Germania nel XVI secolo; poi assegnato in Austria e Svizzera.

All'inizio del XX secolo, il grado di "Gefreiter" era presente negli eserciti dell'Impero russo, della Germania, dell'Austria-Ungheria e di altri stati.

Grado inferiore:
 
Soldat
     
Gefreiter
Grado superiore:
 
Obergefreiter

Russia modifica

Efrejtor (russo: ефрейтор) è un prestito linguistico dal tedesco Gefreiter ed è, nell'esercito russo un grado similare all'appuntato assegnato al personale arruolato quale premio per lo svolgimento esemplare dei doveri ufficiali e la disciplina militare esemplare. Il grado è omologo al caporale dell'Esercito Italiano.

Nell'Impero russo il grado venne istituito nel 1716 durante il regno di Pietro il Grande nella fanteria, nella cavalleria e nel genio. L'uso del grado venne abbandonato dopo il 1722.

Durante il regno di Paolo I fu introdotto un grado più o meno simile di soldato di 1ª classe, che dopo l'ascesa di Alessandro I fu mantenuto solo per la guardia imperiale.

Il grado venne reintrodotto con la riforma militare del 1826. Nell'artiglieria dell'esercito imperiale, l'Efrejtor corrispondeva al bombardir e nelle truppe irregolari (truppe cosacche) all'agente (russo: Приказный; traslitterato: Prikaznyj).

Il grado fu abolito il 17 dicembre (calendario giuliano; 30 dicembre calendario gregoriano) 1917, data di entrata in vigore del "Decreto sull'uguaglianza dei diritti di tutto il personale militare" adottato dal Consiglio dei commissari del popolo.

Il grado di Efrejtor fu ripristinato nell'Armata Rossa dell'URSS nel 1940. Nelle forze armate sovietiche e poi in quelle della federazione russa è il grado più alto della truppa superiore al soldato semplice e inferiore al secondo sergente (russo: Мла́дший сержа́нт; traslitterato: Mládšij seržánt).

Nella Marina il grado corrispondente è Staršij matros (primo marinaio).

Gradi militari dell'Impero Russo, dell'Unione Sovietica e della Federazione Russa
Grado inferiore
     
Rjadovoj
(Рядовой)

     
Efrejtor
(Ефрейтор)
Grado superiore
    
Mládšij Seržánt
(Младший сержант)

Registro statale delle formazioni militari cosacche della Federazione Russa modifica

Nelle formazioni militari cosacche registrate della Federazione Russa il grado omologo all'Efrejtor è Prikaznyj (cirillico: Приказный)

Gradi militari del Registro statale delle formazioni militari cosacche della Federazione Russa
Mostrina
comune[2]
     
Grado cosacco Kazak
(казак)
Prikaznyj
(приказный)
Младший urjadnik
(младший урядник)
grado per uniforme campale      

Svizzera modifica

 
distintivo di appuntato dell'esercito svizzero
  Lo stesso argomento in dettaglio: Appuntato capo e Gradi dell'esercito svizzero.
(IT) : appuntato, (FR) : appointé, (DE) : Gefreiter

Nell'esercito svizzero, il grado di appuntato (abbreviato: app) è attribuito in virtù dell'articolo 58 dell'Ordinanza concernente gli obblighi militari:

«I soldati le cui qualifiche sono molto buone o eccellenti possono essere promossi al grado di appuntato.»

Sono soprattutto scelti tra i soldati che hanno un buon stato di servizio.

Note modifica

  1. ^ NATO STANAG 2116 (NATO standardization agreement - accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) versione 5 del 13-03-1996
  2. ^ I colori possono cambiare a seconda dell’armata cosacca, il rosso viene portato da quelle del Volga, dello Jenissei, di Kuban e della Siberia.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica