Arseniato reduttasi (azurina)

enzima

La arseniato reduttasi (azurina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

arsenato reduttasi (azurina)
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.20.98.1
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
arsenito:azurina ossidoreduttasi
Altri nomi
arsenito ossidasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
arsenito + H2O + 2 azurinaox arseniato + 2 azurinared + 2 H+

L'enzima contiene un centro di molibdopterina che comprende due cofattori molibdopterina guanosina dinucleotide, legati al molibdeno, un centro [3Fe-4S] ed un centro Rieske [2Fe-2S]. Utilizza anche il citocromo c o l'O2 come accettori.

La azurina è una proteina blu contenente rame, presente in molti batteri, che è sottoposta a cicli di ossidazione-riduzione da Cu(I) a Cu(II) e trasferisce singoli elettroni tra enzimi.

Bibliografia

modifica
  • Anderson, G.L., Williams, J. and Hille, R., The purification and characterization of arsenite oxidase from Alcaligenes faecalis, a molybdenum-containing hydroxylase, in J. Biol. Chem., vol. 267, 1992, pp. 23674–23682, Entrez PubMed 1331097.
  • Ellis, P.J., Conrads, T., Hille, R. and Kuhn, P., Crystal structure of the 100 kDa arsenite oxidase from Alcaligenes-faecalis in two crystal forms at 1.64 Å and 2.03 Å, in Structure, vol. 9, 2001, pp. 125–132, Entrez PubMed 11250197.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia