ASD Rugby Lecco

club italiano di rugby a 15

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Lecco è un club italiano di rugby a 15 di Lecco.

A.S.D. Rugby Lecco
Rugby a 15
«I Leoni»
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni


Coloriblu e celeste
Simbolileone
Dati societari
PaeseBandiera dell'Italia Italia
SedePiazza Manzoni 23, 23900 Lecco
FederazioneFederazione Italiana Rugby
CampionatoSerie A
Fondazione1975
PresidenteRedaelli Carlo
AllenatoreSebastian Damiani
Palmarès
Stadio
Centro sportivo comunale Al Bione
(500 posti)
Dati aggiornati al 1º agosto 2021

Fondato nel 1975, attualmente milita nel campionato nazionale di serie A2. I colori sociali del club sono il blu e il celeste, a simboleggiare rispettivamente il lago di Lecco e il cielo[1]. Il simbolo del club è un leone, rappresentante l'indole a competere[1].Il suo motto è "Hic sunt Leones". Il presidente della società lecchese dalla stagione 2023 /2024 culminata con la promozione nel campionato nazionale di A2 è Carlo Redaelli.

La società nacque nel mese di novembre del 1975, affiliandosi alla Federazione Italiana Rugby il 5 luglio[1].

In quarant'anni di storia è diventata un punto di riferimento per il rugby in Lombardia fuori Milano; il maggior risultato ottenuto fu la disputa dei play-off di serie B per l'accesso alla serie A al termine della stagione 2014-15, persi di misura nello spareggio andata/ritorno con il Casale. Nello stesso biennio, grazie al lavoro dei tecnici del minirugby e delle giovanili, unito all'attività organizzativa presso il centro sportivo comunale Al Bione, il club ottenne un importante riconoscimento dalla FIR e dal Comitato Regionale Lombardia: divenne centro di formazione federale Under-16. Risale al 2015 anche la prima edizione del Torneo "Città di Lecco" riservato alle categorie del minirugby[1].

Nella stagione sportiva 2017-18 aprì a Lecco la Rugby Academy, come perseguimento degli obiettivi del club di fare crescere i giovani ed educare allo sport e alla cultura sportiva[1].


Al termine della stagione sportiva 2023 - 24 il Lecco ottiene la promozione in A2 quale migliore seconda classificata di serie B

Onorificenze

modifica
«L’onoreficenza vuole attestare di fronte al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della Società ed esprimere insieme la più sentita gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescite e all’affermazione dello sport italiano[2]
— 2014[3]
  1. ^ a b c d e Storia - Luglio 1975..., su asdrugbylecco.net, A.S.D. Rugby Lecco. URL consultato il 1º luglio 2021.
  2. ^ Matteo Mastragostino, Il Coni premia il Rugby Lecco con una stella di bronzo al merito sportivo, in Lecco Notizie, 23 luglio 2015. URL consultato il 1º agosto 2021.
  3. ^ Onorificenze società: 2014 - Stella di bronzo società, su coni.it, CONI. URL consultato il 1º agosto 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby