Presenza militare statunitense in Giappone

La United States Forces Japan (USFJ) è l'insieme delle forze armate statunitensi stazionate in Giappone. Il comando della USFJ si trova nella Yokota Air Base, circa 30 km a ovest di Tokyo.

Principali basi militari USA in Giappone.

In seguito alla sconfitta nella seconda guerra mondiale e alla rinuncia del Giappone all'uso della forza nelle controversie internazionali (articolo 9 della Costituzione del Giappone), le forze armate giapponesi vennero sciolte e gli Stati Uniti occuparono militarmente il paese per diversi anni.

Il 19 gennaio 1960 venne firmato tra i due paesi il Treaty of Mutual Cooperation and Security between the United States and Japan, secondo il quale, gli Stati Uniti si impegnano a difendere il Giappone da ogni attacco esterno, in stretta collaborazione con le Forze di autodifesa giapponesi.

 

Al dicembre 2009 erano in servizio in Giappone, alle dipendenze del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, 35 688 militari e 5 500 civili statunitensi.
Il personale militare era così suddiviso:[1]

Basi principali

modifica

La base navale di Yokosuka, gestita congiuntamente dalla U.S. Navy e dalle Forze di autodifesa giapponesi, è sede del comando della Settima Flotta della U.S. Navy, ed è la più grande base navale americana al di fuori del territorio degli Stati Uniti.

Principali basi della United States Air Force in Giappone:

La 3rd Marine Expeditionary Force dei Marines è di stanza a Okinawa.

  1. ^ Military personnel Archiviato il 19 ottobre 2012 in Internet Archive.
  2. ^ U.S. military presence in Japan, Japan Times, 25 March 2008, p. 3.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN129193817 · LCCN (ENn2001016900 · WorldCat Identities (ENlccn-n2001016900