Battaglia di Akhaltsikhe

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Battaglia di Akhalzic)

Per battaglia di Akhaltsikhe (in russo Ахалцихское сражение?, Achalcichskoe sraženie) ci si può riferire a tre episodi delle guerre russo-turche nel XIX secolo.

La battaglia di Akhaltsikhe del 1828, di January Suchodolski

Battaglia del 1828

modifica

Il 9 agosto 1828, durante la guerra russo-turca del 1828-1829, la fortezza ottomana di Akhaltsikhe nell'odierna Georgia venne assediata dall'esercito russo guidate dal generale Ivan Paskevič.

Il 16 agosto truppe ottomana di Kios-Mahomet-Pacha cercarono di rompere l'assedio ma dopo un violento combattimento la città venne espugnata dai russi.

Assedio del 1829

modifica

A seguito dell'occupazione di Akhalzic da parte dell'esercito russo la fortezza passò sotto il comando del generale Nikolaj Murav'ëv. Gli ottomani tentarono di riconquistare la città e il 20 febbraio 1829 Ahmet-Bek la cinse d'assedio. L'assedio durò fino al 4 marzo, quando le forze ottomane furono costrette a ritirarsi.

Con il trattato di Adrianopoli del 14 settembre 1829 la fortezza passa all'Impero russo.

Assedio del 1853

modifica

Durante la guerra di Crimea, l'Impero ottomano tentò per la seconda volta di riconquistare la città di Akhalzic e il 12 novembre 1853 il generale Ali-Pasha, al comando di 18.000 uomini, la cinge d'assedio.

Nonostante l'inferiorità numerica, il generale Ivan Andronikov riuscì a sconfiggere ancora una volta i turchi.

Altri progetti

modifica