Beach volley ai I Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia

Il Beach volley ai I Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia si svolge dal 1 al 5 settembre 2015 a Pescara, in Italia, durante i I Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia: al torneo hanno partecipato diciassette nazionali maschili e tredici nazionali femminili dell'area mediterranea.

Beach volley ai I Giochi Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia
Competizione Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia
Sport Beach volley
Edizione
Organizzatore CIJM
Date dal 1 settembre 2015
al 5 settembre 2015
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Marina di Pescara
Partecipanti 17 (maschile) e 13 (femminile)
Impianto/i Stadio del Mare
Risultati
Vincitore Bandiera della Turchia Turchia (Maschile)
Bandiera della Serbia Serbia (Femminile)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia (Maschile)
Bandiera dell'Italia Italia (Femminile)
Terzo Bandiera della Croazia Croazia (Maschile)
Bandiera della Francia Francia (Femminile)
Cronologia della competizione

Regolamento modifica

Ogni nazione può iscrivere al massimo 2 squadre per il torneo maschile così come per il femminile. Le squadre sono divise in gironi composti da quattro squadre in base al numero di quelle partecipanti. Ogni squadra affronta, una volta soltanto, le altre squadre del girone e, nella fase finale, il passaggio al turno successivo è ad eliminazione diretta. Sono previsti finali per le posizioni dal primo all'ottavo posto.[1]

Torneo Maschile modifica

Nazioni Partecipanti modifica

Formazioni modifica

  Albania

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Deliu Amarildo 1995
2 Koçi Redjo 1994

  Algeria

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Boussaid Laid 1990
2 Saidi Noureddine 1986
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Benbouli Mohamed Hichem 1993
2 Zouakh Mohamed El Hadi 1992

  Bosnia ed Erzegovina

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Kisic Zarko 1986
2 Teodorovic Drago 1984

  Cipro

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Kola Nikos 1982
2 Platritis Georgios 1981
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Agathokleous Minos 1995
2 Knezevic Vladimir 1984

  Croazia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Silic Filip 1990
2 Zeljkovic Ivan 1994

  Egitto

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Abballa Karam 1987
2 Fayed Abdelrahman 1993

  Francia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Di Giantommaso Romain 1994
2 Thiercy Maxime 1994
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Caravano Adrian 1977
2 Lomba Tanguy 1995

  Grecia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Moniakis Georgios 1987
2 Vandorou Andronikos 1984

  Italia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Caminati Marco 1992
2 Rossi Enrico 1993
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 De Fabritiis Giacomo 1995
2 Pellegrino Davide 1994

  Libia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Elmaarug Fuad 1983
2 Salim Majdi 1982
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Lashlem Mahmoud 1993
2 Sola Mohamed 1980

  Marocco

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Abicha Mohammed 1980
2 El Graoui Zouheir 1994

  Montenegro

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Bagaric Marko 1985
2 Simovic Milos 1985

  San Marino

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Benvenuti Lorenzo 1994
2 Zonzini Matteo 1989

  Serbia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Bastan Stefan 1990
2 Kolaric Lazar 1994
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Gallese Marko 1982
2 Jovanovic Rasko 1992

  Slovenia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Pokersnik Danijel 1984
2 Zemljak Nejc 1988
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Mohoric Leo 1989
2 Ponikvar Klemen 1989

  Tunisia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Belhaj Salah Choaib 1987
2 Naceur Mohamed Arafet 1988
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Chekili Mohamed Slim 1984
2 Heni Selim 1993

  Turchia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Giginoglu Murat 1987
2 Gogtepe Volkan 1987
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Mermer Hasan Huseyin 1994
2 Urlu Sefa 1994

[2]

Girone A modifica

Il girone A è composto dalle seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Grecia (A) 21-18, 21-12
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Tunisia (A) 2 - 0   Tunisia (B) 21-19, 21-14
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Tunisia (B) 21-14, 21-16
2 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Tunisia (A) 2 - 1   Grecia (A) 21-14, 17-21, 15-7
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Tunisia (A) 21-15, 21-16
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Grecia (A) 2 - 0   Tunisia (B) 21-16, 21-19

Classifica Girone modifica

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Italia (A) 6 3 3 0 126 91
2   Tunisia (A) 5 3 2 1 132 117
3   Grecia (A) 4 3 1 2 114 130
4   Tunisia (B) 3 3 0 3 98 126

Girone B modifica

Il girone B è composto dalle seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Libia (B) 21-13, 21-18
1 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Francia (B) 2 - 1   Bosnia ed Erzegovina (A) 17-21, 21-11, 15-9
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Bosnia ed Erzegovina (A) 22-20, 21-16
2 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (B) 2 - 1   Libia (B) 21-13, 22-24, 15-13
3 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Bosnia ed Erzegovina (A) 2 - 0   Libia (B) 21-19, 21-9
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Francia (B) 21-13, 21-16

Classifica Girone modifica

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Turchia (A) 4 3 3 0 127 96
2   Francia (B) 4 3 2 1 140 133
3   Bosnia ed Erzegovina (A) 4 3 1 2 119 124
4   Libia (B) 3 3 0 3 109 142

Girone C modifica

Il girone C è composto dalle seguenti cinque squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Serbia (A) 2 - 1   Marocco (A) 19-21, 21-13, 15-11
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 0   Albania (A) 21-11, 21-9
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Albania (A) 21-14, 21-12
1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Montenegro (A) 0 - 2   Marocco (A) 16-21, 17-21
2 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 0   Montenegro (A) 21-13, 21-12
2 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Albania (A) 0 - 2   Marocco (A) 10-21, 11-21
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 0   Marocco (A) 21-17, 21-17
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Montenegro (A) 21-15, 21-9
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Slovenia (A) 21-18, 21-17
3 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Montenegro (A) 2 - 0   Albania (A) 23-21, 21-12

Classifica Girone modifica

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Serbia (A) 8 4 4 0 181 137
2   Slovenia A) 7 4 3 1 161 121
3   Marocco (A) 6 4 2 2 163 151
4   Montenegro (A) 5 4 1 3 126 159
5   Albania (A) 4 4 0 4 100 170

Girone D modifica

Il girone D è composto dalle seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Serbia (B) 2 - 0   Libia (A) 21-15, 25-23
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Slovenia (B) 2 - 0   San Marino (A) 21-17, 21-19
2 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Slovenia (B) 2 - 0   Libia (A) 27-25, 22-20
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Serbia (B) 2 - 1   San Marino (A) 13-21, 21-12, 15-11
3 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Serbia (B) 1 - 2   Slovenia (B) 21-19, 18-21, 12-15
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  San Marino (A) 1 - 2   Libia (A) 19-21, 21-17, 8-15

Classifica Girone modifica

In questo girone sono passate alla fase finale solo le prime due squadre della classifica.

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Slovenia (2) 6 3 3 0 146 132
2   Serbia (B) 5 3 2 1 146 137
3   Libia (A) 4 3 1 2 136 143
4   San Marino (A) 3 3 0 3 128 144

Girone E modifica

Il girone E è composto dalle seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (B) 2 - 0   Algeria (B) 21-13, 22-20
1 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (B) 2 - 0   Cipro (A) 21-19, 21-14
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (B) 2 - 0   Algeria (B) 21-9, 21-13
2 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (B) 2 - 0   Cipro (A) 21-13, 21-17
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (B) 0 - 2   Italia (B) 18-21, 18-21
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Cipro (A) 0 - 2   Algeria (B) 19-21, 20-22

Classifica Girone modifica

In questo girone sono passate alla fase finale solo le prime due squadre della classifica.

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Italia (2) 6 3 3 0 126 91
2   Turchia (B) 5 3 2 1 121 105
3   Algeria (A) 4 3 1 2 98 124
4   Cipro (A) 3 3 0 3 102 127

Girone F modifica

Il girone F è composto dalle seguenti cinque squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Francia (A) 2 - 1   Egitto (A) 17-21, 21-14, 15-11
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Algeria (A) 21-14, 21-10
1 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Algeria (A) 21-19, 21-17
1 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Cipro (B) 0 - 2   Egitto (A) 14-21, 14-21
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Cipro (B) 21-9, 21-16
2 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Algeria (A) 0 - 2   Egitto (A) 13-21, 15-21
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Egitto (A) 21-15, 21-9
2 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Francia (A) 2 - 1   Cipro (B) 21-19, 21-23, 15-7
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 0 - 2   Croazia (A) 15-21, 16-21
3 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Cipro (B) 0 - 2   Algeria (A) 21-23, 17-21

Classifica Girone modifica

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Croazia (A) 8 4 4 0 168 104
2   Francia (A) 7 4 3 1 183 173
3   Egitto (A) 6 4 2 2 154 151
4   Algeria (A) 5 4 1 3 132 164
5   Cipro (B) 4 4 0 4 140 185

Fase Finale modifica

Ottavi di finale modifica

3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Egitto (A) 2 - 1   Serbia (A) 16-21, 25-23, 15-10
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Turchia (B) 0 - 2   Slovenia (B) 21-23, 16-21
3 settembre 2015
Stadio del Mare #3, Pescara
  Francia (B) 1 - 2   Slovenia (A) 13-21, 21-19, 12-15
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Tunisia (A) 21-15, 24-22
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Bosnia ed Erzegovina (A) 21-18, 21-19
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Grecia (A) 23-20, 21-15
3 settembre 2015
Stadio del Mare #2, Pescara
  Italia (B) 1 - 2   Serbia (B) 15-21, 26-24, 13-15
3 settembre 2015
Stadio del Mare #1, Pescara
  Marocco (A) 1 - 2   Italia (A) 11-21, 25-23, 12-15

Quarti di finale modifica

4 settembre 2015, ore 11:50 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Slovenia (B) 21-15, 21-18
4 settembre 2015, ore 11:50 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Francia (A) 0 - 2   Italia (A) 15-21, 16-21
4 settembre 2015, ore 12:40 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Slovenia (A) 21-16, 21-16
4 settembre 2015, ore 21:40 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (B) 2 - 1   Egitto (A) 15-21, 21-15, 15-12

Semifinali 5/8 modifica

5 settembre 2015, ore 11:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 0 - 2   Slovenia (A) 15-21, 14-21
5 settembre 2015, ore 12:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Egitto (A) 0 - 2   Slovenia (B) 14-21, 18-21

Semifinali 1/4 modifica

4 settembre 2015, ore 19:45 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (A) 0 - 2   Italia (A) 11-21, 18-21 [3]
4 settembre 2015, ore 20:30 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Serbia (B) 221-15, 21-17 [4]

Finale 7º/8º posto modifica

5 settembre 2015, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 2 - 1   Egitto (A) 21-18, 14-21, 15-13 [5]

Finale 5º/6º posto modifica

5 settembre 2015, ore 17:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 0   Slovenia (B) 21-19, 21-17 [6]

Finale 3º/4º posto modifica

5 settembre 2015, ore 18:40 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Serbia (B) 0 - 2   Croazia (A) 21-23, 9-21 [7]

Finale 1º/2º posto modifica

5 settembre 2015, ore 21:45 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Italia (A) 21-18, 21-17 [8]

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Atleti
    Turchia (A) Murat Giginoglu - Volkan Gogtepe
    Italia (A) Marco Caminati - Enrico Rossi
    Croazia (A) Flip Silic - Ivan Zeljkovic
4   Serbia (B) Marko Galesev - Rasko Jovanovic
5   Slovenia (A) Danijel Pokersnik - Nejc Zemljak
6   Slovenia (B) Leo Mohoric - Klemen Ponikvar
7   Francia (A) Romain Di Giantommaso - Maxime Thiercy
8   Egitto (A) Karam Abdalla - Abdelrahman Fayed

Torneo Femminile modifica

Nazioni Partecipanti modifica

Formazioni modifica

  Albania

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Blloku Ergysa 1990
2 Ilazi (Prenga) Adelajda 1991

  Algeria

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Bayou Louiza 1994
2 Bounser Katia 1995
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Azem Meriem 1994
2 Berkioune Sonia 1987

  Bosnia ed Erzegovina

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Petrovic Dajana 1995
2 Valandro Monika 1984

  Croazia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Becic Dina 1986
2 Prenc Ema 1985
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Rosco Maja 1992
2 Vrbanc Valentina 1992

  Egitto

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Elghobashy Doaa 1996
2 Sobhi Norhan 1993

  Francia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Adelin Melinda 1987
2 Cazalet Zoe 1991
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Cararere Margaux 1995
2 Koutchouk Anastassia 1995

  Grecia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Paraskaki Georgia 1981
2 Tsopoulou Konstantina 1993

  Italia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Giombini Laura 1989
2 Toti Giulia 1989
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Lestini Monica 1994
2 Zuccarelli Agata 1995

  Malta

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Borg Alison 1980
2 Gatt Thais 1983

  Marocco

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Siad Mahassine 1988
2 Zeroual Imane 1990

  Serbia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Matic Milena 1992
2 Milosevic Marija 1986
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Drobnjak Irena 1999
2 Simic Svetlana 1986

  Slovenia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Fabjan Erika 1987
2 Mancar Tjasa 1995
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Gorisek Daja 1998
2 Lovsin Tajda 1998

  Turchia

Squadra A Cognome e Nome Anno
1 Cetin Esra Betul 1996
2 Nezir Merve 1997
Squadra B Cognome e Nome Anno
1 Atasoy Ganime Burcu 1991
2 Ozdemir Tugba 1990

Girone A modifica

Il girone A è composto da le seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015, ore 15:10 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Albania (A) 21-11, 21-6
1 settembre 2015, 15:10 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 0   Bosnia ed Erzegovina (A) 21-11, 21-16
2 settembre 2015, ore 09:50 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Bosnia ed Erzegovina (A) 21-10, 21-12
2 settembre 2015, ore 09:50 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 1   Albania (A) 21-15, 19-21, 15-9
2 settembre 2051, ore 17:40 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 1   Slovenia (A) 18-21, 21-9, 15-8
2 settembre 2015, ore 17:40 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Bosnia ed Erzegovina (A) 0 - 2   Albania (A) 11-21, 10-21

Classifica Girone modifica

La nazione prima in classifica di questo girone è passata direttamente ai quarti di finale

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Italia (A) 6 3 3 0 138 77
2   Slovenia (A) 5 3 2 1 135 126
3   Albania (A) 4 3 1 2 104 118
4   Bosnia ed Erzegovina (B) 3 3 0 3 70 126

Girone B modifica

Il girone B è composto da le seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015, ore 12:30 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Egitto (A) 21-17, 21-7
1 settembre 2015, 12:30 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Croazia (B) 2 - 0   Algeria (A) 21-5, 21-11
2 settembre 2015, ore 09:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (B) 2 - 0   Egitto (A) 21-16, 23-21
2 settembre 2015, ore 09:50 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Algeria (A) 21-10, 21-5
2 settembre 2051, ore 15:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (A) 2 - 1   Croazia (B) 21-9, 18-21, 15-12
2 settembre 2015, ore 15:00 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Algeria (A) 1 - 2   Egitto (A) 25-23, 15-21, 10-15

Classifica Girone modifica

La prima classificata di questo girone è passata direttamente ai quarti di finale.

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Serbia (A) 6 3 3 0 138 81
2   Croazia (B) 5 3 2 1 128 107
3   Egitto (A) 4 3 1 2 120 136
4   Algeria (A) 3 3 0 3 81 143

Girone C modifica

Il girone C è composto da le seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015, ore 13:30 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Algeria (B) 21-8, 21-13
1 settembre 2015, 13:30 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Francia (B) 0 - 2   Croazia (A) 18-21, 13-21
2 settembre 2015, ore 09:00 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (A) 1 - 2   Croazia (A) 19-21, 21-17, 13-15
2 settembre 2015, ore 09:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (B) 2 - 0   Algeria (B) 21-6, 21-8
2 settembre 2051, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Turchia (A) 2 - 0   Francia (B) 21-15, 21-15
2 settembre 2015, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Croazia (A) 2 - 0   Algeria (B) 21-10, 21-8

Classifica Girone modifica

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Croazia (A) 6 3 3 0 137 102
2   Turchia (A) 5 3 2 1 137 104
3   Francia (B) 4 3 1 2 103 98
4   Algeria (B) 3 3 0 3 53 126

Girone D modifica

Il girone D è composto da le seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Marocco (A) 21-9, 21-15
1 settembre 2015, 16:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Italia (B) 2 - 0   Serbia (B) 21-12, 21-18
2 settembre 2015, ore 10:40 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Serbia (B) 21-15, 21-15
2 settembre 2015, ore 10:40 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (B) 2 - 0   Marocco (A) 21-9, 21-16
2 settembre 2051, ore 16:50 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Francia (A) 2 - 1   Italia (B) 21-17, 18-21, 15-10
2 settembre 2015, ore 16:50 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Serbia (B) 2 - 1   Marocco (A) 21-15, 20-22, 16-14

Classifica Girone modifica

La nazione prima in classifica è passata direttamente ai quarti di finale.

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Francia (A) 6 3 3 0 138 102
2   Italia (B) 5 3 2 1 132 109
3   Serbia (B) 4 3 1 2 117 135
4   Marocco (A) 3 3 0 3 100 141

Girone E modifica

Il girone E è composto da le seguenti quattro squadre:

Risultati modifica

1 settembre 2015, ore 14:20 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Grecia (A) 2 - 0   Slovenia (B) 21-11, 21-12
1 settembre 2015, 14:200 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (B) 2 - 0   Malta (A) 21-13, 21-7
2 settembre 2015, ore 10:40 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Grecia (A) 2 - 0   Malta (A) 21-7, 21-12
2 settembre 2015, ore 11:30 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (B) 2 - 1   Slovenia (B) 21-18, 12-21, 15-12
2 settembre 2051, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Malta (A) 2 - 0   Slovenia (B) 16-21, 13-21
2 settembre 2015, ore 16:50 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Grecia (A) 2 - 1   Turchia (B) 13-21 21-17, 15-11

Classifica Girone modifica

La squadra prima in classifica è passata direttamente ai quarti di finale.

Pt Squadra Pt G V P Pv Pp
1   Grecia (A) 6 3 3 0 133 91
2   Turchia (B) 5 3 2 1 139 120
3   Slovenia (B) 4 3 1 2 116 119
4   Malta (A) 3 3 0 3 68 126

Fase Finale modifica

Ottavi di finale modifica

3 settembre 2015, ore 15:30 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Albania (A) 0 - 2   Croazia (B) 14-21, 10-21 [9]
3 settembre 2015, ore 15:30 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (A) 0 - 2   Slovenia (A) 17-21, 19-21 [10]
3 settembre 2015, ore 16:30 CEST
Stadio del Mare #3, Pescara
  Turchia (B) 0 - 2   Italia (B) 13-21, 14-21 [11]
3 settembre 2015, ore 16:30 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Croazia (A) 1 - 2   Slovenia (A) 14-21, 21-14, 12-15 [12]

Quarti di finale modifica

4 settembre 2015, ore 10:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Serbia (A) 2 - 0   Slovenia (A) 21-13, 21-17 [13]
4 settembre 2015, ore 10:00 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Grecia (A) 0 - 2   Croazia (2) 19-21, 19-21 [14]
4 settembre 2015, ore 10:50 CEST
Stadio del Mare #2, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Slovenia (B) 21-9, 21-8 [15]
4 settembre 2015, ore 10:50 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Italia (B) 21-18, 21-15 [16]

Semifinali 5/8 modifica

5 settembre 2015, ore 11:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Slovenia (A) 2 - 1   Grecia (A) 19-21, 23-21, 15-12 [17]
5 settembre 2015, ore 12:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Slovenia (B) 1 - 2   Italia (B) 18-21, 21-19, 7-15 [18]

Semifinali 1/4 modifica

4 settembre 2015, ore 19:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 2 - 0   Francia (A) 21-19, 21-18 [19]
4 settembre 2015, ore 21:30 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Croazia (B) 1 - 2   Serbia (A) 19-21, 21-18, 5-15 [20]

Finale 7º/8º posto modifica

5 settembre 2015, ore 16:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Grecia (A) 2 - 1   Slovenia (B) 19-21, 21-11, 15-12 [21]

Finale 5º/6º posto modifica

5 settembre 2015, ore 17:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Slovenia (A) 0 - 2   Italia (B) 19-21, 14-21 [22]

Finale 3º/4º posto modifica

5 settembre 2015, ore 19:40 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Francia (A) 2 - 0   Croazia (B) 21-19, 21-16 [23]

Finale 1º/2º posto modifica

5 settembre 2015, ore 21:00 CEST
Stadio del Mare #1, Pescara
  Italia (A) 0 - 2   Serbia (A) 20-22, 19-21 [24]

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Atleti
    Serbia (A) Milena Matic - Marija Milosevic
    Italia (A) Laura Giombini - Giulia Toti
    Francia (A) Melinda Adelin - Zoe Cazalet
4   Croazia (B) Maja Rosko - Valentina Vrbanc
5   Italia (B) Monica Lestini - Agata Zuccarelli
6   Slovenia (A) Erika Fabjan - Tjasa Jancar
7   Grecia (A) Georgia Paraskaki - Konstantina Tsopoulou
8   Slovenia (B) Daja Gorisek - Tajda Lovsin

Note modifica

  1. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 2 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  2. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 2 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  3. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2015).
  4. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2015).
  5. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2015).
  6. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2015).
  7. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2015).
  8. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2015).
  9. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  10. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  11. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  12. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  13. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  14. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  15. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  16. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  17. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  18. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  19. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  20. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  21. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  22. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  23. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  24. ^ Copia archiviata, su pescara2015.it. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport