Beorna dell'Anglia orientale

Beorna o Beonna, Benna, Beanna o Beornus (... – ...; fl. VIII secolo) sarebbe stato re dell'Anglia orientale dal 749 fino al 759 circa, condividendo il potere con Hun e Alberht in seguito alla suddivisione del regno avvenuta dopo la morte di Ælfwald.

Beorna
Moneta di Beorna conservata al British Museum
re dell'Anglia orientale
In carica749760 circa assieme ad Alberto e forse a Hun
PredecessoreElfvaldo
SuccessoreEtelredo I

Le fonti primarie sulla figura di Beorna sono molto poche e consistono in meri riferimenti alla sua ascesa al potere riportati in cronache di epoca tarda, fonti che furono impossibili da verificare fino a poco tempo fa. Durante gli ultimi decenni, però, sono state trovate un numero sufficiente di monete che possono confermare la sua storicità e su queste basi sono state fatte diverse deduzioni sulla sua identità e sul suo regno.

Riferimenti degli annali modifica

Beorna fa la sua apparizione nella tradizione annalistica preservata dalle tarde trascrizioni (ad esempio quelle di Symeon di Durham o di Roger di Wendover) del materiale derivato da Byrhtferth di Ramsey, un autore vissuto attorno all'anno 1000. I documenti affermano che "...Hunbeanna e Alberht si divisero il regno dell'Anglia orientale tra loro". Florence di Worcester presenta un annale del 758 che afferma che Beornus governava allora l'Anglia orientale. Beorna appare anche dopo Ælfwald e prima di Æthelred in una breve lista di regnanti che appare nelle Cronache di John of Worcester e nel Libro I del de Gestis Regum di Guglielmo di Malmesbury.

Il nome modifica

Dato che il nome Beorna appare anche sulle monete, ma come abbreviazione, o forma familiare privata della seconda parte di una struttura composta, l'elemento "Hun" presente nell'annale di cui sopra potrebbe essere un nome distinto. Da qui si potrebbe dedurre una tripartizione del regno. Un Beornrad apparve brevemente nel 757 come sovrano del regno di Mercia prima di essere spodestato da Offa. Archibald riprende l'ipotesi di Charles Oman che questo Beornad e Beorna potrebbero essere la stessa persona.

Nessun membro conosciuto dei Wuffinga aveva un nome con iniziale 'B', ci furono comunque sovrani di Mercia (compreso Beornwulf) con tale iniziale. Considerando il nome di Beorna stesso e quello di Beodric, il fondatore di Beodricesworth (successivamente Bury St Edmunds), è stato ipotizzato che questi fossero membri di una famiglia con pretese dinastiche sia sulla Mercia che sull'Anglia orientale, perciò, dopo la morte di Ælfwald, un esponente dei Wuffinga di nome Alberht o Æthelberht divise il regno con un membro di tale famiglia.

Bibliografia modifica

  • M.M. Archibald, 1985, The coinage of Beonna in the light of the Middle Harling hoard, British Numismatic Journal 55, 10-54.
  • M.M. Archibald, V.H. Fenwick and M.R. Cowell, 1996, A sceat of Ethelbert I of East Anglia and recent finds of coins of Beonna, British Numismatic Journal 65, 1-19.
  • J. Campbell (Ed.), The Anglo-Saxons (Oxford 1982).
  • R.D. Carr, A. Tester and P. Murphy, 1988, The Middle Saxon Settlement at Staunch Meadow, Brandon, Antiquity LXII, 371-377.
  • V.H. Fenwick, 1984, Insula de Burgh: Excavations at Burrow Hill, Butley, Suffolk 1978-1981, Anglo-Saxon Studies in Archaeology and History 3, 35-54.
  • J.A. Giles, Roger of Wendover's Flowers of History (Translation - 2 Vols.) (Londra 1849).
  • P. Grierson and M. Blackburn, Mediaeval European Coinage I: The Early Middle Ages (Cambridge 1986).
  • D.P. Kirby, The Earliest English Kings (Londra 1991).
  • R.I. Page, An Introduction to English Runes (Londra 1973).
  • S.J. Plunkett, Suffolk in Anglo-Saxon Times (Tempus, Stroud 2005).
  • B. Yorke, Kings and kingdoms of Early Anglo-Saxon England (Londra 1990).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica