Berliner Fußballclub Dynamo 1985-1986

(Reindirizzamento da Berliner F.C. Dynamo 1985-1986)
Voce principale: Dinamo Berlino.

La pagina raccoglie i dati riguardanti la Dinamo Berlino nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Berliner F.C. Dynamo
Stagione 1985-1986
Sport calcio
SquadraBFC Dynamo
AllenatoreBandiera della Germania Est Jürgen Bogs
PresidenteBandiera della Germania Est Erich Mielke
DDR-OberligaCampione
FDGB PokalSemifinale
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Pastor (11)
Maggior numero di spettatori36.000 (vs. Dinamo Dresda)
Minor numero di spettatori2.000 (vs. Hansa Rostock)
Media spettatori9.076
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1985-86 la Dinamo Berlino vinse il suo ottavo titolo consecutivo. Determinante per il risultato fu un controverso pareggio nel big match contro il Lokomotiv Lipsia, conclusosi sull'1-1 grazie a un rigore segnato da Frank Pastor e concesso a tempo di recupero abbondantemente scaduto[1]. Tale episodio, definito dalla stampa il rigore della vergogna di Lipsia[2], suscitò moti di protesta da parte di tutti i tifosi della Germania Est[1].

Maglie e sponsor

modifica
 
Fase di gioco del controverso incontro tra Dinamo Berlino e Lokomotiv Lipsia del 22 marzo 1986: in quell'occasione la Dinamo Berlino si presenta con una versione inedita della propria divisa.

Le tradizionali divise della Dinamo Berlino (maglia amaranto per le partite in casa e bianca con striscia verticale bianca per le trasferte) vengono confermate anche per la stagione 1985-86, ma a esse viene affiancato un nuovo completo, interamente amaranto, caratterizzato dalla presenza di strisce oblique chiare sulla maglia.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area direttiva:

Area tecnica:

N. Ruolo Calciatore
  P Bodo Rudwaleit
  P Marco Kostmann
  D Heiko Brestrich
  D Waldemar Ksienzyk
  D Mario Maek
  D Andreas Rath
  D Frank Rohde
  D Bernd Schulz
  D Artur Ullrich
  C Christian Backs
  C Jörg Fügner
  C Thomas Grether
N. Ruolo Calciatore
  C Eike Küttner
  C Michael Schulz
  C Frank Terletzki
  C Norbert Trieloff
  C Rainer Troppa
  A Rainer Ernst
  A Olaf Hirsch
  A Peter Kaehlitz
  A Jan Voß
  A Frank Pastor
  A Andreas Thom

Risultati

modifica

Coppa della Germania Est

modifica
Armaturen Prenzlau  0 – 8BFC Dynamo

Motor Suhl2 – 3BFC Dynamo

Dinamo Berlino  2 – 0Rot-Weiß Erfurt

Rot-Weiss Erfurt  2 – 2
(d.t.s.)
BFC Dynamo

Dinamo Berlino  5 – 1Hansa Rostock

Hansa Rostock  2 – 3BFC Dynamo

Dinamo Berlino  4 – 2Lokomotive Lipsia

Lokomotive Lipsia  3 – 1BFC Dynamo

Coppa dei Campioni[3]

modifica
Berlino Est
18 settembre 1985
Dinamo Berlino  0 – 2Austria ViennaFriedrich-Ludwig-Jahn Sportpark (21.000 spett.)
Arbitro:   v. Langenhove

Vienna
2 ottobre 1985
Austria Vienna  2 – 1BFC DynamoHanappi Stadion (9.500 spett.)
Arbitro:   Wurtz

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
DDR-Oberliga 34 13 9 4 0 31 12 13 3 6 4 15 12 26 12 10 4 46 31 +15
FDGB Pokal - 3 3 0 0 11 3 5 3 1 1 17 9 8 6 1 1 28 12 +16
Coppa dei Campioni - 1 0 0 1 0 2 1 0 0 1 1 2 2 0 0 2 1 4 -3
Totale - 17 12 4 1 42 17 19 6 7 6 33 23 36 18 11 7 75 47 +28

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore DDR-Oberliga FDGB Pokal Coppa dei Campioni Totale
               
Backs, Backs 191????19+1+
Brestrich, Brestrich 122????12+2+
Ernst, Ernst 217????21+7+
Fügner, Fügner 122????12+2+
Grether, Grether 9?????9+?
Hirsch, Hirsch 4?????4+?
Kaehlitz, Kaehlitz 7?????7+?
Ksienzyk, Ksienzyk 25?????25+?
Küttner, Küttner 235????23+5+
Maek, Maek 11?????11+?
Pastor, Pastor 2411????24+11+
Rath, Rath 1?????1+?
Rohde, Rohde 26?????26+?
Rudwaleit, Rudwaleit 26?????26+?
Schulz, B. B. Schulz 254????25+4+
Schulz, M. M. Schulz 132????13+2+
Terletzki, Terletzki 16?????16+?
Thom, A. A. Thom 2610????26+10+
Trieloff, Trieloff 171????17+1+
Troppa, Troppa 3?????3+?
Ullrich, Ullrich 4?????4+?
Voß, Voß 4?????4+?
  1. ^ a b Jens Weinreich, Büttel an der Pfeife (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2006)., dal Berliner Zeitung
  2. ^ Der Schand-Elfmeter von Leipzig., da Die Zeit Online
  3. ^ Schede (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2009). degli incontri della Dinamo Berlino nelle competizioni europee

Collegamenti esterni

modifica
  • Statistiche. URL consultato il 18 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2009). delle stagioni della Dinamo Berlino.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio