Betasuchus bredai

(Reindirizzamento da Betasuchus)

Il betasuco (Betasuchus bredai), il cui nome significa “coccodrillo beta”, è uno dei rari dinosauri scoperti nei Paesi Bassi, in terreni del Cretacico superiore. Tuttavia, il ritrovamento si riferisce soltanto a uno snello femore di dubbia identità: forse Betasuchus, lungo probabilmente 3,5 metri, era imparentato con gli ornitomimidi (o dinosauri struzzo), ma attualmente i paleontologi lo avvicinano più agli abelisauridi, strani dinosauri teropodi primitivi, diffusi soprattutto nei continenti meridionali. Se così fosse, Betasuchus sarebbe il rappresentante rinvenuto più a Nord dell'intero gruppo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Betasuchus
Femore di Betasuchus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Divisione?Maniraptora
ClasseReptilia
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Infraordine?Tetanurae
GenereBetasuchus
SpecieB. bredai
Nomenclatura binomiale
Betasuchus bredai
Harry Seeley, 1883

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri