Biblioteca Fabrizio De André

biblioteca toscana sita nel comune di Firenze e parte di SDIAF - Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina
(Reindirizzamento da Biblioteca Fabrizio De Andrè)
Biblioteca Fabrizio De André
Interno
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
IndirizzoVia delle Carra 2, Firenze
Caratteristiche
TipoPubblica, generalista
ISILIT-FI0514
Sito web

La Biblioteca Fabrizio De André (già Biblioteca delle Carra) è una biblioteca comunale di Firenze, situata nella via delle Carra, nei pressi di piazza San Jacopino.

Inaugurata nel maggio 1989 come Punto di Lettura, assieme alla Biblioteca Pietro Thouar e la Biblioteca dei Ragazzi è una delle tre biblioteche del Quartiere 1 del Comune di Firenze. Sorge nel cuore del rione storico di San Jacopino, vicino alla Porta al Prato e alla stazione Leopolda.

Il vecchio edificio che la ospita assieme all'attiguo Centro Anziani, risale al 1917, anno in cui il Comune assegnò i locali all'Unione Italiana Ciechi che li adibì ad abitazioni e a laboratori artigianali per portatori di handicap; nel 1930, con il trasferimento dell'Unione Italiana Ciechi in via Nicolodi, rimasero solo le abitazioni per i non vedenti residenti nella zona.

In seguito, negli anni '80, i locali del piano terreno furono destinati all'allora quartiere 8 e ad un punto anagrafico, che nel 1989 aprì il Punto di Lettura divenuto ora Biblioteca.

A seguito di una ristrutturazione la biblioteca ha riaperto il 27 maggio 2009 ed è stata dedicata alla memoria di Fabrizio De André; nella stessa struttura è stata inaugurata nello stesso giorno una ludoteca, nominata Marcondirondirondero.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN12211913 · ISNI (EN0000 0000 4807 4085 · LCCN (ENnr97015212 · J9U (ENHE987007475210505171
  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di firenze