Burmascutum aenigma

specie di ragni fossili
(Reindirizzamento da Burmascutidae)

Burmascutum aenigma Wunderlich, 2008 è una specie di ragni fossili del sottordine Araneomorphae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Burmascutum aenigma
Immagine di Burmascutum aenigma mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
FamigliaBurmascutidae
Wunderlich, 2008
GenereBurmascutum Wunderlich, 2008
SpecieB. aenigma Wunderlich, 2008

È l'unica specie del genere Burmascutum, che è l'unico genere della famiglia Burmascutidae

Descrizione

modifica

La famiglia è di incerta attribuzione nell'ambito degli Araneomorphae; per alcune caratteristiche ricorda i ragni appartenenti alla famiglia Hersiliidae.

Distribuzione

modifica

Si tratta di una famiglia estinta di ragni le cui specie ad oggi note sono state scoperte nell'ambra della Birmania. Esse risalgono al Cretaceo.

Tassonomia

modifica

A febbraio 2015, di questa famiglia fossile è noto un solo genere, composto da una sola specie:[1]

Bibliografia

modifica
  • Wunderlich, J., 2008d - The dominance of ancient spider families of the Araneae: Haplogyne in the Cretaceous and the late diversification of advanced ecribellate spiders of the Entelegynae after the Cretaceous–Tertiary boundary extinction events, with descriptions of new families. In Wunderlich, J. (ed.) Beiträge zur Araneologie, vol.5, pp. 524–675
  • Jason Dunlop, David Penney, Denise Jekel, A summary list of fossil spiders and their relatives (PDF), version 15.5, American Museum of Natural History, 2015, p. 144.

Collegamenti esterni

modifica