Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019

quinta edizione della corsa ciclistica

La Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019, quinta edizione della corsa, valevole come seconda prova dell'UCI World Tour 2019 categoria 1.UWT, si svolse il 27 gennaio 2019 su un percorso di 164 km, con partenza e arrivo a Geelong, in Australia. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Elia Viviani, che completò il percorso in 3h54'35", alla media di 41,95 km/h, precedendo l'australiano Caleb Ewan e il sudafricano Daryl Impey.

Bandiera dell'Australia Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019
Edizione
Data27 gennaio
PartenzaGeelong
ArrivoGeelong
Percorso164 km
Tempo3h54'35"
Media41,95 km/h
Valida perUCI World Tour 2019
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Cadel Evans Great Ocean Road Race 2018Cadel Evans Great Ocean Road Race 2020

Sul traguardo di Geelong 99 ciclisti, sui 110 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019.
N. Cod. Squadra
1-7 BOH   Bora-Hansgrohe
11-17 DQT   Deceuninck-Quick-Step
21-27 SKY   Team Sky
31-37 CPT   CCC Team
41-47 MTS   Mitchelton-Scott
51-57 AST   Astana Pro Team
61-67 SUN   Team Sunweb
71-77 TJV   Team Jumbo-Visma
N. Cod. Squadra
81-87 ALM   AG2R La Mondiale
91-97 UAD   UAE Team Emirates
101-107 TFS   Trek-Segafredo
111-117 LTS   Lotto Soudal
121-127 EF1   EF Education First
131-137 TKA   Team Katusha Alpecin
141-147 TDD   Team Dimension Data
151-157 AUS   KordaMentha Real Estate

Ordine d'arrivo (Top 10) modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elia Viviani Deceuninck 3h54'35"
2   Caleb Ewan Lotto s.t.
3   Daryl Impey Mitchelton s.t.
4   Ryan Gibbons Dimension s.t.
5   Jens Debusschere Katusha s.t.
6   Luke Rowe Sky s.t.
7   Michael Mørkøv Deceuninck s.t.
8   Jay McCarthy Bora s.t.
9   Owain Doull Sky s.t.
10   Luis León Sánchez Astana s.t.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo