Calocedrus

genere di pianta della famiglia Cupressaceae

Il Calocedrus Kurz 1873 (sin. Heyderia, K. Koch; Libocedrus Bentham et Hooker) è un genere appartenente alla famiglia delle Cupressaceae originario dell'America settentrionale occidentale e dell'Estremo oriente meridionale.[1] Gli alberi appartenenti a questo genere sono spesso indicati come "alberi dell'incenso" e la distinzione tra le specie è ottenuta attraverso l'indicazione della zona di provenienza.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calocedrus
Calocedrus decurrens
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Pinophyta
Classe Pinopsida
Ordine Pinales
Famiglia Cupressaceae
Sottofamiglia Cupressoideae
Genere Calocedrus
Nomi comuni

Calocedro

Specie

Il nome del genere è stato coniato combinando le parole greche kalós, bello, e kédros, cedro.[1]

Morfologia modifica

Distribuzione modifica

Il Calocedrus decurrens è nativo delle regioni occidentali dell'America settrionale, dove è un elemento comune nella foresta mista di conifere della Sierra Nevada ed è presente in California ed Oregon, con limitate enclave in Nevada e Messico.[2]

Il Calocedrus macrolepis è nativo delle regioni sud-occicentali della Cina, dalla provincia di Guangdong sul Mar Cinese Meridionale a quella di Yunnan ad ovest. Più a sud è presente nelle regioni settentrionali di Laos, Vietnam, Birmania e Thailandia.[3] È piuttosto raro come specie selvatica, così come il Calocedrus formosana, specie endemica dell'isola di Taiwan (Formosa), da alcuni considerata una varietà della precedente.[4]

Nel 2004 è stata inoltre identificata una nuova specie appartenente a questo genere, il Calocedrus rupestris, anch'esso presente nel Vietnam settentrionale. Il suo areale, tuttavia, non è stato completamente identificato.[5]

Tale distribuzione è comune ad altre specie di conifere del Cenozoico sopravvissute fino ai nostri giorni: fra queste Chamaecyparis, Thuja ed il gruppo Metasequoia-Sequoia-Sequoiadendron. Inoltre, tali gruppi presentano caratteristiche spiegabili come conseguenze della deriva genetica successiva alla separazione del supercontinente Laurasia, verificatasi nel Fanerozoico, ed a sporadici contatti avvenuti attraverso lo stretto di Bering tra le popolazioni sviluppatesi sulle due coste opposte del Pacifico.[1]

Usi modifica

Il legno è tenero, come quello di altre Cupressaceae, e si presta alla lavorazione da parte dell'uomo.[1] È uno dei principali materiali utilizzati per la realizzazione di matite negli Stati Uniti, perché facile da temperare.

A causa del gradevole odore del legno, in passato le due principali specie asiatiche furono utilizzate in Cina per la costruzione di bare. È probabile che lo sfruttamento associato a tale pratica sia responsabile della loro attuale rarità.

Sono inoltre utilizzati a scopo ornamentale.[1]

Specie modifica

Sinonimi modifica

  • Libocedrus decurrens Torr.
  • Libocedrus macrolepis sensu Hayata 1908
  • Libocedrus formosana Florin 1930
  • Libocedrus macrolepis Benth. var. formosana (Florin) Kudo 1931
  • Heyderia formosana (Florin) Li 1953
  • Libocedrus macrolepis (Kurz.) Benth

Note modifica

  1. ^ a b c d e (EN) Christopher J. Earle, Calocedrus, in The Gymnosperm Database, 27 dicembre 2008. URL consultato il 22 settembre 2010.
  2. ^ (EN) Robert F. Powers, Oliver, William W., Libocedrus decurrens Torr., su na.fs.fed.us, Northeastern Area State and Private Forestry. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2010).
  3. ^ (EN) Christopher J. Earle, Calocedrus macrolepis, in The Gymnosperm Database, 19 settembre 2008. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2010).
  4. ^ (EN) Christopher J. Earle, Calocedrus formosana, in The Gymnosperm Database. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).
  5. ^ a b (EN) Christopher J. Earle, Calocedrus rupestris, in The Gymnosperm Database, 19 settembre 2008. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85019019 · J9U (ENHE987007293656305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica