Campionati africani di atletica leggera 2012 - Salto in lungo maschile

Campionati africani di
atletica leggera di
Porto-Novo 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il concorso del salto in lungo ai campionati africani di atletica leggera di Porto-Novo 2012 si è svolto il 27 e 28 giugno presso lo Stade Charles de Gaulle di Porto-Novo, in Benin.

La gara è sta vinta dal senegalese Ndiss Kaba Badji.

Medagliere

modifica
Oro Ndiss Kaba Badji
  Senegal
Argento Zarck Visser
  Sudafrica
Bronzo Ignisious Gaisah
  Ghana

Programma

modifica
Data Ora Evento
27 giugno 2012 15:00 Qualificazioni
28 giugno 2012 16:10 Finale

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Si sono qualificati alla finale gli atleti che raggiungono la musura di qualificazione di 7,60 metri (Q) o i migliori 12 classificati (q).

Class Gruppo Atleta Nazione #1 #2 #3 Risultati Note
1 B Ignisious Gaisah   Ghana 7.96w x x 7.96w Q
2 A Ndiss Kaba Badji   Senegal 7.87 7.87 Q
3 A Stanley Gbagbeke   Nigeria 7.29 7.26 7.60 7.60 Q
4 A Robert Martey   Sudafrica 7.55 7.45 7.56 7.56 q
5 B Alaeddine Benhssine   Tunisia 7.55w 7.23 x 7.55w q
6 B Clive Chafausipo   Zimbabwe 7.33w 7.53w 6.06 7.53w q
7 A Mamadou Chérif Dia   Mali 7.40 7.50 7.31 7.50 q
8 B Zarck Visser   Sudafrica 7.47 7.16 x 7.47 q
8 B Fathallah Deifullah   Egitto 7.47w x 7.16 7.47w q
10 B Elijah Kimitei   Kenya 7.18w 7.33 7.21 7.33 q
11 A Lingo Obanga   Etiopia 7.02 7.31w x 7.31w q
12 B Ben Bande   Burkina Faso 7.16w 6.91 6.61 7.16w q
13 A Abdelhakim Mlaab   Marocco x 7.01w 6.86 7.01w
14 B Sewa Sourou   Benin 6.98w 6.82 5.93 6.98w
15 A Roland Djossou   Benin 6.96w x 6.96w
16 B Jacouba Mamane   Niger 6.91w 6.86 x 6.91w
17 A Jean Kanyangara   Ruanda 6.38w 6.39w 6.15w 6.39w
18 A Jon Duschele   Zimbabwe x 5.75 4.88 5.75
dns A Abrahams Nikiema   Burkina Faso dns
dns A Herman Sita Kihoue   Rep. del Congo dns
Class Atleta Nazione #1 #2 #3 #5 #5 #6 Risultati Note
  Ndiss Kaba Badji   Senegal 7.95 7.89 8.04 7.73 7.82 x 8.04
  Zarck Visser   Sudafrica 7.87 7.98 7.77 7.62 7.80 7.80 7.98
  Ignisious Gaisah   Ghana 7.61 7.72 x 7.73 7.61 7.68 7.73
4 Clive Chafausipo   Zimbabwe 7.28 7.42 7.61 7.40 7.41 7.68 7.68
5 Stanley Gbagbeke   Nigeria 7.60 7.41 x 7.65 7.46 7.36 7.65
6 Elijah Kimitei   Kenya 7.42 7.13 7.47 7.35 7.47 7.31 7.47
7 Robert Martey   Sudafrica 7.05 7.37 7.39 x 7.23 7.25 7.39
8 Mamadou Chérif Dia   Mali 7.23 x 7.35 x x 7.23 7.35
9 Alaeddine Benhssine   Tunisia 7.13 7.31 7.21 7.31
10 Lingo Obanga   Etiopia x 7.26 x 7.26
11 Fathallah Deifullah   Egitto 7.21 3.97 7.21
12 Ben Bande   Burkina Faso 6.88 6.64 6.84 6.88

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera