Campionati del Commonwealth di lotta

I Campionati del Commonwealth di lotta (in inglese Commonwealth Wrestling Championship) sono una competizione sportiva organizzata dal Commonwealth Wrestling Association (CWA), sotto l'egida della Federazione internazionale delle lotte associate (FILA). Le edizioni prevedono lo svolgimento delle specialità della lotta greco-romana maschile e della lotta libera maschile e femminile.

Campionati del Commonwealth di lotta
Sport
OrganizzatoreCWA
Cadenzairregolare
Storia
Fondazione1985
Numero edizioni15
Ultima edizioneBrakpan 2017

I membri fondatori sono Inghilterra, Australia, Cipro, India, Irlanda del Nord, Canada, Malta, Nigeria, Nuova Zelanda e Scozia. Il primo torneo si è svolto nel 1985 a Glasgow. Per i primi anni sono disputati solo i tornei di lotta libera maschile. Le competizioni di lotta libera femminile sono state aggiunte al programma a partire dal 1993. Dal 2005 il programma ricomprende anche i tornei di lotta greco-romana maschile.

Prima dell'ottobre 2010, la federazione organizzatrice si chiamava Commonwealth Amateur Wrestling Association (CAWA).

Edizioni

modifica
Edizione Anno Città LL LF GR
I 1985   Glasgow  ·
II 1987   Nicosia  ·
III 1989   Paola  ·
IV 1991   Dunedin  ·
V 1993   Victoria  ·  ·
VI 1995   Melbourne  ·  ·
VII 1997   Pune  ·  ·
VIII 2003   London  ·  ·
IX 2005   Stellenbosch  ·  ·  ·
X 2007   London  ·  ·  ·
XI 2009   Jalandhar  ·  ·  ·
XII 2011  Melbourne  ·  ·  ·
XIII 2013   Johannesburg  ·  ·  ·
XIV 2016   Singapore  ·  ·  ·

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   India 155 127 62 344
2   Canada 49 24 53 126
3   Australia 11 12 31 54
4   Nigeria 10 14 8 32
5   Inghilterra 5 8 10 23
6   Scozia 3 4 16 23
7   Camerun 3 0 1 4
8   Sudafrica 2 20 34 56
9   Cipro 1 2 4 7
10   Nuova Zelanda 0 14 13 27
11   Pakistan 0 7 35 42
12   Samoa 0 1 1 2
  Namibia 0 1 1 2
  Malta 0 1 1 2
15   Nepal 0 1 0 1
16   Namibia 0 0 3 3
17   Singapore 0 0 2 2
18   Mauritius 0 0 1 1
  Gran Bretagna 0 0 1 1
Totale 239 236 277 752
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport