Campionati europei di ciclismo su pista 2024 - Velocità a squadre femminile

La velocità a squadre femminile ai Campionati europei di ciclismo su pista 2024 si svolse il 10 gennaio 2024 presso il Omnisport Apeldoorn di Apeldoorn, nei Paesi Bassi.

Campionati europei di ciclismo su pista - Velocità a squadre femminile
Competizione Campionati europei di ciclismo su pista 2024
Sport Ciclismo su pista
Edizione 15ª
Organizzatore UEC
Date 10 gennaio
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Apeldoorn
Discipline Velocità a squadre femminile
Impianto/i Omnisport Apeldoorn
Cronologia della competizione
Europei su pista a
Apeldoorn 2024
Cronometro uomini donne
Keirin uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Corsa eliminazione uomini donne

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Le prime otto si qualificarono per il primo turno.[1]

Pos. Squadra Tempo Distacco Note
1   Germania
Lea Friedrich
Pauline Grabosch
Emma Hinze
46.316 Q
2   Regno Unito
Sophie Capewell
Emma Finucane
Lowri Thomas
46.377 +0.061 Q
3   Paesi Bassi
Kyra Lamberink
Hetty van de Wouw
Steffie van der Peet
47.173 +0.857 Q
4   Polonia
Marlena Karwacka
Urszula Łoś
Nikola Sibiak
47.481 +1.165 Q
5   Francia
Mathilde Gros
Taky Marie-Divine Kouamé
Julie Michaux
48.171 +1.855 Q
6   Belgio
Valerie Jenaer
Julie Nicolaes
Nicky Degrendele
49.114 +2.798 Q
7   Ucraina
Alla Biletska
Oleksandra Lohviniuk
Olena Starikova
49.282 +2.966 Q
8   Rep. Ceca
Natálie Mikšaníková
Veronika Jaborníková
Anna Jaborníková
49.718 +3.402 Q

Primo turno

modifica

Gli accoppiamenti delle batterie furono definiti in base ai tempi delle qualificazioni:

  • quarta classificata contro quinta;
  • terza classificata contro sesta;
  • seconda classificata contro settima;
  • prima classificata contro ottava.

Le squadre vincitrici delle batterie furono classificate in base al proprio tempo: le 2 migliori si qualificarono per la finale per la medaglia d'oro, le altre 2 per quella per il bronzo.[2]

Pos. Batt. Squadra Tempo Distacco Note
1 1   Polonia
Marlena Karwacka
Urszula Łoś
Nikola Sibiak
47.389 QB
1 2   Francia
Mathilde Gros
Taky Marie-Divine Kouamé
Julie Michaux
48.270 +0.881
2 1   Paesi Bassi
Kyra Lamberink
Steffie van der Peet
Hetty van de Wouw
46.866 QB
2 2   Belgio
Nicky Degrendele
Valerie Jenaer
Julie Nicolaes
55.686 +8.820
3 1   Regno Unito
Sophie Capewell
Emma Finucane
Katy Marchant
46.432 QG
3 2   Ucraina
Alla Biletska
Oleksandra Lohviniuk
Olena Starikova
49.408 +2.976
4 1   Germania
Lea Friedrich
Pauline Grabosch
Emma Hinze
46.234 QG
4 2   Rep. Ceca
Anna Jaborníková
Veronika Jaborníková
Natálie Mikšaníková
49.676 +3.442
Pos. Squadra Tempo Distacco
Finale per la medaglia d'oro[3]
1   Germania
Lea Friedrich
Pauline Grabosch
Emma Hinze
45.899
2   Regno Unito
Sophie Capewell
Emma Finucane
Katy Marchant
46.151 +0.252
Finale per la medaglia di bronzo
3   Paesi Bassi
Kyra Lamberink
Hetty van de Wouw
Steffie van der Peet
46.754
4   Polonia
Marlena Karwacka
Urszula Łoś
Nikola Sibiak
47.189 +0.435
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo