Campionati europei juniores di skeleton 2021

I Campionati europei juniores di skeleton 2021 sono stati quarta edizione della rassegna europea juniores dello skeleton, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton. Si sono disputati il 18 e il 19 febbraio 2021 a Innsbruck, in Austria, sulla pista Olympia Eiskanal Innsbruck.

Campionati europei juniores di skeleton 2021
Competizione Campionati europei juniores di skeleton
Sport Skeleton
Edizione
Organizzatore IBSF
Date 18–19 febbraio 2021
Luogo Bandiera dell'Austria Innsbruck
Discipline 2
Formula gara nella gara
Impianto/i Olympia Eiskanal Innsbruck
Direttore Bandiera dell'Austria Erich Mariacher
Vincitori
Singolo d. Bandiera della Russia A. Tararyčenkova
Singolo u. Bandiera della Russia E. Rukosuev
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Russia Russia 3 1 1 5
Bandiera della Germania Germania 1 0 1 2
Bandiera dell'Italia Italia 0 2 0 2
Cronologia della competizione

Come dall'edizione del 2019, il campionato si disputò in un unico appuntamento nel formato gara nella gara in concomitanza con l'ultima tappa della Coppa Europa 2020/2021 e le relative graduatorie vennero estratte dalla suddetta gara prendendo in considerazione soltanto atleti europei[1]. A partire da questa edizione la competizione ha inoltre assegnato separatamente due titoli continentali juniores: quello classico e quello under 20, riservati ad atlete e atleti che non avevano superato rispettivamente i 23 e i 20 anni di età al 31 marzo 2021.

Vincitori dei titoli under 23 sono stati la russa Alina Tararyčenkova nel singolo femminile, al suo terzo titolo dopo quelli conquistati nel 2018 e nel 2020, e il connazionale Evgenij Rukosuev in quello maschile, già campione nell'edizione del 2019.

Risultati

modifica

Singolo donne

modifica

La gara è stata disputata il 18 febbraio 2021 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 26 atlete in rappresentanza di 13 differenti nazioni.[2]

Pos. Atlete Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
  Alina Tararyčenkova   Russia 53"99 53"80 1'47"79
  Alessia Crippa   Italia 54"30 54"36 1'48"66 +0"87
  Anastasija Cyganova   Russia 54"45 54"23 1'48"68 +0"89
4 Julia Erlacher   Austria 54"34 54"43 1'48"77 +0"98
5 Freya Tarbit   Gran Bretagna 54"58 54"24 1'48"82 +1"03
6 Agathe Bessard   Francia 54"58 54"52 1'49"10 +1"31
7 Stefanie Votz   Germania 54"73 54"52 1'49"25 +1"46
8 Hanna Staub   Germania 54"76 54"52 1'49"28 +1"49
9 Polina Tjurina   Russia 54"63 54"73 1'49"36 +1"57
10 Annia Unterscheider   Austria 54"88 54"49 1'49"37 +1"58

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Singolo uomini

modifica

La gara è stata disputata il 19 febbraio 2021 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 30 atleti in rappresentanza di 12 differenti nazioni.[3]

Pos. Atleti Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
  Evgenij Rukosuev   Russia 52"43 52"50 1'44"93
  Amedeo Bagnis   Italia 52"58 '52"38 1'44"96 +0"03
  Alexander Schlintner   Austria 52"41 52"66 1'45"07 +0"14
4 Lukas David Nydegger   Germania 52"45 52"68 1'45"13 +0"20
5 Cedric Renner   Germania 52"65 52"71 1'45"36 +0"43
6 Laurence Bostock   Gran Bretagna 52"78 52"72 1'45"50 +0"57
7 Vladyslav Heraskevyč   Ucraina 52"81 52"77 1'45"58 +0"65
8 Krists Netlaus   Lettonia 52"72 52"95 1'45"67 +0"74
9 Mihail Sebastian Enache   Romania 52"98 52"89 1'45"84 +0"91
10 Dmitrij Grevcev   Russia 52"94 53"07 1'46"01 +1"08

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Risultati under 20

modifica

Singolo donne U20

modifica

La gara si svolse il 18 febbraio 2021 all'interno della competizione principale e alla categoria under 20 erano iscritte 19 atlete in rappresentanza di 10 differenti nazioni.[4]

Pos. Atlete Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
  Anastasija Cyganova   Russia 54"45 54"23 1'48"68
  Stefanie Votz   Germania 54"73 54"52 1'49"25 +0"57
  Hanna Staub   Germania 54"76 54"52 1'49"28 +0"60

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Singolo uomini U20

modifica

La gara si svolse il 19 febbraio 2021 all'interno della competizione principale e alla categoria under 20 erano iscritti 14 atleti in rappresentanza di 9 differenti nazioni.[5]

Pos. Atleti Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
  Lukas David Nydegger   Germania 52"45 52"68 1'45"13
  Dmitrij Grevcev   Russia 52"94 53"07 1'46"01 +0"88
  Valts Smilga   Lettonia 53"19 53"34 1'46"53 +1"40
Elvis Veinbergs   Lettonia 53"29 53"24 1'46"53 +1"40

Nota: in grassetto il miglior tempo di manche.

Medagliere totale

modifica

Il numero di medaglie indicate è la somma di tutte quelle ottenute in entrambe le categorie (under 23 e under 20).

Pos. Nazione   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1   Russia 3 1 1 5
2   Germania 1 1 1 3
3   Italia 0 2 0 2
4   Lettonia 0 0 2 2
5   Austria 0 0 1 1
Totale 4 4 5 13
  1. ^ (EN) IBSF Europe Cup 2020/21 (PDF), su ibsf.org, IBSF, 9 novembre 2020. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato il 3 febbraio 2021).
  2. ^ (EN) Junior European Championships Skeleton U23 Innsbruck 2021 - Official results Women's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 18 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato il 26 febbraio 2021).
  3. ^ (EN) Junior European Championships Skeleton U23 Innsbruck 2021 - Official results Men's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 19 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato il 26 febbraio 2021).
  4. ^ (EN) Junior European Championships Skeleton U20 Innsbruck 2021 - Official results Women's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 18 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato il 26 febbraio 2021).
  5. ^ (EN) Junior European Championships Skeleton U20 Innsbruck 2021 - Official results Men's Skeleton (PDF), su ibsf.org, IBSF, 19 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato il 26 febbraio 2021).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali