Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2019-2020

Il Campionato asiatico F3 2019-2020 è stata la terza edizione del campionato di Formula 3 a monoposto multi-evento. Il campionato presentò un mix di piloti professionisti e amatoriali.

Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2019-2020
Edizione n. 3 del Campionato FIA di Formula 3 asiatica
Titoli in palio
Pilota campioneBandiera dei Paesi Bassi Joey Alders
Squadra campioneBandiera di Hong Kong BlackArts Racing Team
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La stagione è iniziata il 13 dicembre 2019 sul Circuito di Sepang e si è conclusa il 23 febbraio 2020 sul Circuito di Buriram, dopo quindici gare disputate in cinque round, con la vittoria del pilota olandese Joey Alders, con il team di Hong Kong BlackArts Racing.

Team e Piloti modifica

Team No. Drivers Rounds
  Hitech Grand Prix 2   Jake Hughes[1] 1–2
3   Nikita Mazepin[1] Tutti
10   Alessio Deledda[2] Tutti
11   Ukyo Sasahara[2] Tutti
  Zen Motorsport 4   Yu Kuai[3] Tutti
25   Alister Yoong[4] 5
44   Paul Wong[2] 1–3, 5
  Gilbert Ang 4
  Absolute Racing 5   Cao Zhuo[5] 1
  Alister Yoong 4
  Dominic Ang[4] 5
15   Jamie Chadwick[6] Tutti
16   Tommy Smith[5] Tutti
17   Devlin DeFrancesco[7] 1–3
  Najiy Razak 4
  Leonard Hoogenboom[4] 5
  Pinnacle Motorsport 7   Jack Doohan[8] Tutti
21   Pietro Fittipaldi[1] Tutti
77   Sebastián Fernández[9] 2–3
  Dominic Ang 4
  BlackArts Racing Team 9   Thomas Luedi[2] Tutti
23   Joey Alders[2] Tutti
33   Yu Kanamaru[2] Tutti
57   Michael Belov[4] 5
95   Miki Koyama 4
  MP Motorsport 18   Amaury Cordeel[10] 2
  Seven GP 25   Tatiana Calderón[11] 1–3
  Abu Dhabi Racing UAE 88   Khaled Al Qubaisi[2] 3

Calendario modifica

Gara Circuito Data Pole Potions Giro veloce Vincitore Team Vincitore
1 R1   Circuito di Sepang 13 dicembre   James Yu   Devlin DeFrancesco   Joey Alders   BlackArts Racing Team
R2 15 dicembre   Joey Alders   Joey Alders   BlackArts Racing Team
R3   Jack Doohan   Jack Doohan   Jack Doohan   Pinnacle Motorsport
2 R1   Dubai Autodrome 9 gennaio   Ukyo Sasahara   Jake Hughes   Jack Doohan   Pinnacle Motorsport
R2 10 gennaio   Jack Doohan   Joey Alders   BlackArts Racing Team
R3   Ukyo Sasahara   Joey Alders   Yu Kanamaru   BlackArts Racing Team
3 R1   Yas Marina Circuit 17 gennaio   Ukyo Sasahara   Jamie Chadwick   Ukyo Sasahara   Hitech Grand Prix
R2 18 gennaio   Jamie Chadwick   Joey Alders   BlackArts Racing Team
R3   Sebastián Fernández   Sebastián Fernández   Sebastián Fernández   Pinnacle Motorsport
4 R1   Sepang International Circuit 14 febbraio   Jack Doohan   Joey Alders   Jack Doohan   Pinnacle Motorsport
R2 15 febbraio   Jack Doohan   Jack Doohan   Pinnacle Motorsport
R3   Jack Doohan   Jack Doohan   Jack Doohan   Pinnacle Motorsport
5 R1   Circuito internazionale di Buriram 22 febbraio   Jack Doohan   Jack Doohan   Joey Alders   BlackArts Racing Team
R2 23 febbraio   Michael Belov   Ukyo Sasahara   Hitech Grand Prix
R3   Ukyo Sasahara   Ukyo Sasahara   Ukyo Sasahara   Hitech Grand Prix

Classifiche modifica

Sistema di punteggio

Posizione                             10° 
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1

Classifica Piloti modifica

Pos Pilota SEP1
 
DUB2
 
ABU1
 
SEP1
 
CHA
 
Pts
1   Joey Alders 1 1 3 2 1 3 5 1 6 2 8 2 1 3 7 266
2   Jack Doohan 2 8 1 1 3 11 3 Rit 2 1 1 1 8 13† 2 229
3   Nikita Mazepin 4 2 5 4 4 6 2 6 3 5 2 4 5 8 8 186
4   Jamie Chadwick 7 10 8 6 11 8 9 8 9 3 4 6 2 2 3 139
5   Pietro Fittipaldi 14 12 11 7 13 7 4 5 5 4 5 5 3 4 10 119
6   Yu Kanamaru 6 5 Rit 9 10 1 Rit 11 Rit 6 6 3 10 6 5 104
7   Devlin DeFrancesco 3 9 2 5 6 5 6 3 7 101
8   Sebastián Fernández 3 2 4 7 4 1 96
9   Yu Kuai 9 6 4 15 8 16 11 7 11 8 7 8 9 7 9 70
10   Tommy Smith 10 11 10 8 12 13 12 Rit 8 7 11† 7 6 9 6 48
11   Michael Belov 4 5 4 39
12   Cao Zhuo 5 3 7 31
13   Tatiana Calderón Rit 4 9 11 9 9 8 Rit 10 31
14   Jake Hughes Rit 7 6 12 5 Rit 24
15   Alessio Deledda 11 13 12 13 Rit 12 10 9 12 Rit 9 10 7 10 13† 21
16   Miki Koyama 10 10† 9 6
17   Thomas Luedi 12 DNS 13 Rit 15 14 Rit 12 14 11 Rit 11 11 11 11 3
18   Khaled Al Qubaisi 13 10 13 2
19   Paul Wong 13 14 14 14 14 15 14 13 15 12 12 12 0
  Alister Yoong Rit DNS DNS Rit DNS DNS 0
  Dominic Ang Rit DNS DNS Rit DNS DNS 0
  Najiy Razak Rit DNS DNS 0
  Gilbert Ang Rit DNS DNS 0
  Leonard Hoogenboom Rit DNS DNS 0
Piloti ospiti, non idonei ai punti
  Ukyo Sasahara 8 15† 15† 16 Rit 2 1 2 4 9† 3 12† 13 1 1
  Amaury Cordeel 10 7 10
Pos Pilota SEP1
 
DUB2
 
ABU1
 
SEP1
 
CHA
 
Pts

Classifica Team modifica

Pos. Team Punti
1   BlackArts Racing Team 386
2   Pinnacle Motorsport 357
3   Absolute Racing 295
4   Hitech Grand Prix 229
5   Zen Motorsport 70
6   Seven GP 31
7   Abu Dhabi Racing UAE 2
8   MP Motorsport 0

Note modifica

  1. ^ a b c Ida Wood, Pietro Fittipaldi, Jake Hughes e Nikita Mazepin confermati per l'apertura asiatica della F3, su formulascout.com, 11 dicembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.
  2. ^ a b c d e f g F3 Asia 2019-2020, griglia super: Fittipaldi, Mazepin, Hughes e non solo..., su italiaracing.net, 10 dicembre 2019. URL consultato l'11 maggio 2021.
  3. ^ Yu Kanamaru rimane in F3 asiatica, passa a BlackArts Racing, su formulascout.com, 3 dicembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.
  4. ^ a b c d Elenco iscritti F3 Asia Buriram, su automobilsport.comt, 20 febbraio 2021. URL consultato il 14 settembre 2021.
  5. ^ a b Absolute Racing firma Cao e Smith per la nuova stagione asiatica di F3, su web.archive.org, 27 novembre 2019. URL consultato il 14 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2019).
  6. ^ Ida Wood, Jamie Chadwick farà tornare la F3 asiatica, su formulascout.com, 2 dicembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.
  7. ^ Devlin DeFrancesco to take on new challenge in Asia with Absolute Racing, su web.archive.org, 29 novembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2019).
  8. ^ Jacopo Rubino, Doohan al via con Hitech per l'impegno nella F3 Asia, su italiaracing.net, 12 marzo 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.
  9. ^ Driver Announcement from pinnaclemotorsport, su instagram.com. URL consultato il 14 settembre 2021.
  10. ^ DRIVER ANNOUNCEMENT, su twitter.com, 6 gennaio 2020. URL consultato il 14 settembre 2021.
  11. ^ Ida Wood, Tatiana Calderon si unisce alla griglia asiatica di F3 con Seven GP, su formulascout.com, 6 dicembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo