Hockey su ghiaccio ai II Giochi olimpici invernali

Voce principale: II Giochi olimpici invernali.

Il torneo di hockey su ghiaccio dei II Giochi olimpici invernali del 1928, svoltosi presso il St. Moritz Olympic Ice Rink di Sankt Moritz, in Svizzera, fu il secondo torneo ufficiale di hockey su ghiaccio ai giochi olimpici invernali, valido anche come campionato del mondo di hockey su ghiaccio e 13º campionato europeo organizzato dalla International Ice Hockey Federation.

3º torneo olimpico di hockey su ghiaccio
Sankt Moritz 1928
Informazioni generali
Sport Hockey su ghiaccio
EdizioneII Giochi olimpici invernali
Paese ospitanteBandiera della Svizzera Svizzera
CittàSankt Moritz
Periododal 11 febbraio 1928
al 19 febbraio 1928
Nazionali 11
Incontri disputati18
Gol segnati98 (5,44 per partita)
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreBandiera del Canada Canada
Medaglia d'argento SecondoBandiera della Svezia Svezia
Medaglia di bronzo TerzoBandiera della Svizzera Svizzera
Cronologia della competizione
Chamonix-Mont-Blanc 1924 Lake Placid 1932

Il torneo di svolse nella settimana fra l'11 e il 19 febbraio 1928. Vi presero parte ben undici squadre, con i debutti assoluti di Austria, Germania, Polonia e Ungheria, mentre non parteciparono i vice-campioni olimpici degli Stati Uniti. Dieci squadre furono suddivise in tre gironi preliminari, (uno da quattro squadre e due da tre) e le vincenti di ciascun raggruppamento si affrontarono nella fase finale insieme ai campioni del Canada. E fu proprio il Canada a vincere il terzo oro consecutivo. A completare il podio la Svezia, seconda ma comunque campionessa d'Europa e i padroni di casa della Svizzera.[1]

Partecipanti

modifica

Parteciparono al terzo torneo olimpico undici rappresentative nazionali provenienti da due continenti, con un numero variabile di giocatori.

Gironi preliminari

modifica

Gruppo A

modifica
Sankt Moritz
11 febbraio 1928
Regno Unito  7 – 3
(3-1; 2-0; 2-2)
  BelgioSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
11 febbraio 1928
Francia  2 – 0
(0-0; 2-0; 0-0)
  UngheriaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
12 febbraio 1928
Francia  3 – 2
(0-1; 3-1; 0-0)
  Regno UnitoSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
12 febbraio 1928
Belgio  3 – 2
(0-1; 3-1; 0-0)
  UngheriaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
13 febbraio 1928
Belgio  3 – 1
(2-0; 0-0; 1-1)
  FranciaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
15 febbraio 1928
Regno Unito  1 – 0
(1-0; 0-0; 0-0)
  UngheriaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Regno Unito 3 2 0 1 10 6 +4 4
2.   Francia 3 2 0 1 6 5 +1 4
3.   Belgio 3 2 0 1 9 10 -1 4
4.   Ungheria 3 0 0 3 2 6 -4 0

Gruppo B

modifica
Sankt Moritz
11 febbraio 1928
Svezia  3 – 0
(1-0; 1-0; 1-0)
  CecoslovacchiaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
12 febbraio 1928
Svezia  2 – 2
(1-0; 1-2; 0-0)
  PoloniaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
13 febbraio 1928
Cecoslovacchia  3 – 2
(1-1; 1-1; 1-0)
  PoloniaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Svezia 2 1 1 0 5 2 +3 3
2.   Cecoslovacchia 2 1 0 1 3 5 -2 3
3.   Polonia 2 0 1 1 4 5 -1 0

Gruppo C

modifica
Sankt Moritz
11 febbraio 1928
Svizzera  4 – 4
(2-4; 1-0; 1-0)
  AustriaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
12 febbraio 1928
Austria  0 – 0
(0-0; 0-0; 0-0)
  GermaniaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
16 febbraio 1928
Svizzera  1 – 0
(1-0; 0-0; 0-0)
  GermaniaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Svizzera 2 1 1 0 5 4 +1 3
2.   Austria 2 0 2 0 4 4 0 2
3.   Germania 2 0 1 1 0 1 -1 1

Girone finale

modifica
Sankt Moritz
17 febbraio 1928
Canada  11 – 0
(4-0; 5-0; 2-0)
  SveziaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
17 febbraio 1928
Svizzera  4 – 0
(0-0; 2-0; 2-0)
  Regno UnitoSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
18 febbraio 1928
Canada  14 – 0
(6-0; 4-0; 4-0)
  Regno UnitoSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
18 febbraio 1928
Svizzera  0 – 4
(0-1; 0-0; 0-3)
  SveziaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
19 febbraio 1928
Svezia  3 – 1
(2-1; 0-0; 1-0)
  Regno UnitoSt. Moritz Olympic Ice Rink

Sankt Moritz
19 febbraio 1928
Svizzera  0 – 13
(0-4; 0-4; 0-5)
  CanadaSt. Moritz Olympic Ice Rink

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Canada 3 3 0 0 38 0 +38 6
2.   Svezia 3 2 0 1 7 12 -5 4
3.   Svizzera 3 1 0 2 4 17 -13 2
4.   Regno Unito 3 0 0 3 1 21 -20 0

Graduatoria finale

modifica
Campione olimpico di hockey su ghiaccio 1928
 
Canada
3º titolo
Pos Squadra Formazione
   
Canada
Charles Delahay, Frank Fisher, Lou Hudson, Norbert Mueller, Herbert Plaxton, Cyril Slater, Hugh Plaxton, Roger Plaxton, John Porter, Frank Sullivan, Joseph Sullivan, Ross Taylor, David Trottier.
   
Svezia
Carl Abrahamsson, Emil Bergman, Birger Holmqvist, Gustaf Johansson, Henry Johansson, Nils Johansson, Ernst Karlberg, Erik Larsson, Bertil Linde, Wilhelm Petersén, Kurt Sucksdorff, Sigfrid Öberg.
   
Svizzera
Giannin Andreossi, Mezzi Andreossi, Robert Breiter, Louis Dufour, Charles Fasel, Albert Geromini, Fritz Kraatz, Arnold Martignoni, Heinrich Meng, Anton Morosani, Luzius Rüedi, Richard Torriani.

Campionato europeo

modifica
 
Preparativi prima dell'inizio di un incontro.

Il torneo fu valido anche per il 13º campionato europeo e venne utilizzata la graduatoria finale dell'evento olimpico per determinare le posizioni in classifica; escluso il Canada quindi la vittoria andò per la terza volta alla Svezia, giunta seconda.

Pos Squadra
    Svezia
    Svizzera
    Regno Unito
4   Austria
5   Francia
6   Cecoslovacchia
7   Belgio
8   Polonia
9   Germania
10   Ungheria
  1. ^ (EN) Ice Hockey at the 1928 St. Moritz Winter Games: Men's Ice Hockey, su sports-reference.com. URL consultato il 16 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2009).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica