Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile della IIHF si svolge in forma ufficiale dal 1990. Con l'ingresso dell'hockey su ghiaccio fra le discipline olimpiche femminili il torneo viene sospeso in concomitanza dell'evento a cinque cerchi. Nel 1995 e nel 1996, al posto del Campionato mondiale si è svolta un'altra competizione, la IIHF Pacific Rim Women's Hockey Championship o Pacific Rim Championship. La nazionale campione in carica è quella degli Canada, che nel 2022 ha sconfitto in finale l'altra potenza mondiale, gli Stati Uniti.

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile
Sport
TipoTorneo
FederazioneIIHF
OrganizzatoreInternational Ice Hockey Federation
TitoloCampione del mondo femminile
Cadenzaannuale
Aperturaaprile
Chiusuraaprile
Partecipanti10
FormulaGironi all'italiana, eliminazione diretta, finale a gara unica
Sito Internetwww.iihf.com
Storia
Fondazione1990
Numero edizioni21 (al 2022)
DetentoreBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (10)
Record vittorieBandiera del Canada Canada (12)
Ultima edizioneBrampton 2023
Edizione in corsoUtica 2024

Albo d'oro

modifica
NB: Le edizioni del 1991, 1993, 1995 e del 1996 non si sono organizzate; dal 1998 al 2014 negli anni dei Giochi olimpici invernali non venne organizzato il campionato mondiale; nel 2003 non si è disputato il campionato del Gruppo A a causa dell'epidemia di SARS, mentre si sono disputare regolarmente le divisioni inferiori. Dal 2014 negli anni olimpici non si disputa il Gruppo A mentre le divisioni inferiori disputano regolarmente le loro gare.
Anno   Oro   Argento   Bronzo Sede Nazione ospitante
1990   Canada   Stati Uniti   Finlandia Ottawa   Canada
1992   Canada   Stati Uniti   Finlandia Tampere   Finlandia
1994   Canada   Stati Uniti   Finlandia Lake Placid   Stati Uniti
1997   Canada   Stati Uniti   Finlandia Kitchener   Canada
1999   Canada   Stati Uniti   Finlandia Espoo e Vantaa   Finlandia
2000   Canada   Stati Uniti   Finlandia Mississauga   Canada
2001   Canada   Stati Uniti   Russia Minneapolis   Stati Uniti
2003 Cancellato a causa dell'epidemia di SARS in Cina Pechino   Cina
2004   Canada   Stati Uniti   Finlandia Halifax e Dartmouth   Canada
2005   Stati Uniti   Canada   Svezia Linköping e Norrköping   Svezia
2007   Canada   Stati Uniti   Svezia Winnipeg e Selkirk   Canada
2008   Stati Uniti   Canada   Finlandia Harbin   Cina
2009   Stati Uniti   Canada   Finlandia Hämeenlinna   Finlandia
2011   Stati Uniti   Canada   Finlandia Zurigo e Winterthur   Svizzera
2012   Canada   Stati Uniti   Svizzera Burlington   Stati Uniti
2013   Stati Uniti   Canada   Russia Ottawa   Canada
2014 Il Gruppo A non è presente per i Giochi olimpici invernali. Disputate solo le divisioni inferiori.
2015   Stati Uniti   Canada   Finlandia Malmö   Svezia
2016   Stati Uniti   Canada   Russia Kamloops   Canada
2017   Stati Uniti   Canada   Finlandia Plymouth   Stati Uniti
2018 Il Gruppo A non è presente per i Giochi olimpici invernali. Disputate solo le divisioni inferiori.
2019   Stati Uniti   Finlandia   Canada Espoo   Finlandia
2020 Cancellato per la pandemia di COVID-19 Halifax e Truro   Canada
2021   Canada   Stati Uniti   Finlandia Calgary   Canada
2022   Canada   Stati Uniti   Rep. Ceca Herning e Frederikshavn   Danimarca
2023   Stati Uniti   Canada   Rep. Ceca Brampton   Canada

Medagliere

modifica
Stato Oro Argento Bronzo Totale
  Canada 12 9 1 21
  Stati Uniti 10 12 0 21
  Finlandia 0 1 13 14
  Russia 0 0 3 3
  Svezia 0 0 2 2
  Svizzera 0 0 1 1
  Rep. Ceca 0 0 2 2

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio