Campionato del mondo di Para Ice Hockey 2019

Il 10º campionato del mondo di hockey su slittino di gruppo A si è tenuto a Ostrava, in Repubblica Ceca, tra il 27 aprile e il 4 maggio 2019. La città ceca è tornata ad ospitare la competizione dieci anni dopo l'edizione 2009.

Campionato del mondo di hockey su slittino 2019
2019 World Para Ice Hockey Championships
Competizione Campionato del mondo di hockey su slittino
Sport Hockey su slittino
Edizione X
Organizzatore Comitato Paralimpico Internazionale
Date dal 27 aprile 2019
al 4 maggio 2019
Luogo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Ostrava
Partecipanti 8
Formula due gironi all'italiana seguiti da play-off
Sito web http://www.paraostrava2019.cz
Risultati
Oro Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Bandiera del Canada Canada
Bronzo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Statistiche
Incontri disputati 20
Gol segnati 129 (6,45 per incontro)
Cronologia della competizione

Si tratta della seconda edizione il cui nome ufficiale è World Para Ice Hockey Championship: dal 30 novembre 2016 la denominazione ufficiale è stata così variata dal comitato paralimpico internazionale, che ha deciso di rinominare le dieci attività sportive poste sotto il suo ombrello, utilizzando per tutte il prefisso World Para.[1]

Partecipanti e formula

modifica

Le squadre partecipanti sono tornate ad essere otto, le squadre partecipanti al torneo paralimpico del 2018.[2]

Seguendo le indicazioni della IIHF, è stata modificata la formula: al fine di limitare i pesanti passivi in termini di reti che avevano caratterizzato, nelle passate edizioni, le sfide tra le compagini più forti e le più deboli, le squadre sono state suddivise in due gironi, con nel girone A le 4 squadre più in alto nel ranking, e nel girone B le altre 4.[2][3]

Le prime due classificate nel girone A hanno diretto accesso alle semifinali, mentre le squadre classificate al terzo e quarto posto andranno ad affrontare le prime due classificate del girone B.[2][3]

Girone A
  Canada[4] (Campioni mondiali in carica)
  Stati Uniti[5] (Campioni paralimpici in carica)
  Norvegia[6]
  Corea del Sud[7]

Girone A

modifica

Incontri

modifica
Ostrava
27 aprile 2019, ore 12:00 UTC+2
Corea del Sud  3 – 2
(2-1; 1-1; 0-0)
referto
  NorvegiaOstravar Arena (600 spett.)
Arbitro:   Kevin Webinger

Ostrava
27 aprile 2019, ore 18:30 UTC+2
Canada  1 – 3
(0-0; 1-2; 0-1)
referto
  Stati UnitiOstravar Arena (2149 spett.)
Arbitro:   Owe Luthcke

Ostrava
28 aprile 2019, ore 13:00 UTC+2
Norvegia  2 – 14
(0-6; 1-7; 1-1)
referto
  CanadaOstravar Arena (756 spett.)
Arbitro:   Sotaro Yamaguchi

Ostrava
28 aprile 2019, ore 16:30 UTC+2
Stati Uniti  4 – 0
(2-0; 1-0; 1-0)
referto
  Corea del SudOstravar Arena (1513 spett.)
Arbitro:   Jacob Grumsen

Ostrava
30 aprile 2019, ore 13:00 UTC+2
Canada  4 – 0
(2-0; 1-0; 1-0)
referto
  Corea del SudOstravar Arena (1514 spett.)
Arbitro:   Andrew Bethmann

Ostrava
30 aprile 2019, ore 16:30 UTC+2
Stati Uniti  10 – 0
(5-0; 4-0; 1-0)
referto
  NorvegiaOstravar Arena (1638 spett.)
Arbitro:   Jacob Grumsen

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt. PG V VOT POT P GF GS
1.   Stati Uniti 9 3 3 0 0 0 17 1
2.   Canada 6 3 2 0 0 1 19 5
3.   Corea del Sud 3 3 1 0 0 2 3 10
4.   Norvegia 0 3 0 0 0 3 4 27

Girone B

modifica

Incontri

modifica
Ostrava
27 aprile 2019, ore 9:00 UTC+2
Italia  4 – 0
(1-0; 2-0; 1-0)
referto
  SveziaOstravar Arena (200 spett.)
Arbitro:   Sotaro Yamaguchi

Ostrava
27 aprile 2019, ore 15:00 UTC+2
Rep. Ceca  8 – 0
(2-0; 2-0; 4-0)
referto
  GiapponeOstravar Arena (7224 spett.)
Arbitro:   Jacob Grumsen

Ostrava
28 aprile 2019, ore 9:30 UTC+2
Giappone  1 – 5
(0-2; 1-0; 0-3)
referto
  ItaliaOstravar Arena (198 spett.)
Arbitro:   Andrew Bethmann

Ostrava
28 aprile 2019, ore 16:30 UTC+2
Svezia  1 – 6
(1-3; 0-1; 0-2)
referto
  Rep. CecaOstravar Arena (4895 spett.)
Arbitro:   Kevin Webinger

Ostrava
30 aprile 2019, ore 9:30 UTC+2
Svezia  2 – 1
(0-0; 0-1; 1-0; 0-0; 1-0)
referto
  GiapponeOstravar Arena (2357 spett.)
Arbitro:   Owe Luthcke

Ostrava
30 aprile 2019, ore 20:00 UTC+2
Italia  0 – 4
(0-3; 0-1; 0-0)
referto
  Rep. CecaOstravar Arena (7700 spett.)
Arbitro:   Sotaro Yamaguchi

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt. PG V VOT POT P GF GS
1.   Rep. Ceca 9 3 3 0 0 0 18 1
2.   Italia 6 3 2 0 0 1 9 5
3.   Svezia 2 3 0 1 0 2 3 11
4.   Giappone 1 3 0 0 1 2 2 15

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
                         
     
     Norvegia 0  
     Rep. Ceca 5                
         Stati Uniti 10    
         Rep. Ceca 2      
              Stati Uniti   3†
                  Canada   2
           Canada 10    
             Corea del Sud 0    
       Corea del Sud 6          
       Italia 3          
Finale 7º posto
  Svezia 4†
  Giappone 3
Finale 5º posto
  Norvegia 1†
  Italia 0
Finale 3º posto
  Rep. Ceca 1
  Corea del Sud 4

Finale per il 7º posto

modifica

La finale per il settimo posto ha visto sfidarsi le squadre classificate al terzo e quarto posto del girone B, Svezia e Giappone. Come nell'incontro disputato nel girone, le due squadre hanno terminato i tempi regolamentari in parità, e la Svezia ha avuto la meglio solo nell'extra time (nel girone agli shootout, qui ai supplementari). L'incontro si è giocato lo stesso giorno dei due quarti di finale.

Ostrava
1 maggio 2019, ore 13:00 UTC+2
Giappone  3 – 4
(d.t.s.)
(0-0; 1-1; 2-2; 0-1)
referto
  SveziaOstravar Arena (243 spett.)
Arbitro:   Andrew Bethmann

Quarti di finale

modifica
Ostrava
1 maggio 2019, ore 16:30 UTC+2
Corea del Sud  6 – 3
(2-0; 2-2; 2-1)
referto
  ItaliaOstravar Arena (1874 spett.)
Arbitro:   Owe Luthcke

Ostrava
1 maggio 2019, ore 20:00 UTC+2
Norvegia  0 – 5
(0-0; 0-0; 0-5)
referto
  Rep. CecaOstravar Arena (1874 spett.)
Arbitro:   Kevin Webinger

Finale per il 5º posto

modifica
Ostrava
3 maggio 2019, ore 13:00 UTC+2
Norvegia  1 – 0
(d.t.s.)
(0-0; 0-0; 0-0; 1-0)
referto
  ItaliaOstravar Arena (876 spett.)
Arbitro:   Andrew Bethmann

Semifinali

modifica
Ostrava
3 maggio 2019, ore 16:30 UTC+2
Canada  10 – 0
(4-0; 4-0; 2-0)
referto
  Corea del SudOstravar Arena (2467 spett.)
Arbitro:   Jacob Grumsen

Ostrava
3 maggio 2019, ore 20:00 UTC+2
Stati Uniti  10 – 2
(3-1; 7-1; 0-0)
referto
  Rep. CecaOstravar Arena (8600 spett.)
Arbitro:   Sotaro Yamaguchi

Finale 3º posto

modifica
Ostrava
4 maggio 2019, ore 13:00 UTC+2
Corea del Sud  4 – 1
(1-0; 1-1; 2-0)
referto
  Rep. CecaOstravar Arena (8600 spett.)
Arbitro:   Kevin Webinger

Ostrava
4 maggio 2019, ore 16:30 UTC+2
Stati Uniti  3 – 2
(d.t.s.)
(0-0; 1-2; 1-0; 1-0)
referto
  CanadaOstravar Arena (4095 spett.)
Arbitro:   Owe Lutchke

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra
1   Stati Uniti
2   Canada
3   Corea del Sud
4   Rep. Ceca
5   Norvegia
6   Italia
7   Svezia
8   Giappone
  1. ^ (EN) The IPC to rebrand the 10 sports it acts as International Federation for, su paralympic.org, 30 novembre 2016. URL consultato il 18 aprile 2017.
  2. ^ a b c (EN) Ostrava 2019: Battle for world title begins, su paralympic.org, 26 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  3. ^ a b Ostrava 2019: Schedule announced, su paralympic.org, 25 marzo 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Canada, su paralympic.org, 25 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  5. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know USA, su paralympic.org, 24 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  6. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Norway, su paralympic.org, 18 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  7. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know South Korea, su paralympic.org, 22 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  8. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Italy, su paralympic.org, 21 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  9. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Czech Republic, su paralympic.org, 23 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  10. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Sweden, su paralympic.org, 20 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
  11. ^ (EN) Ostrava 2019: Get to know Japan, su paralympic.org, 19 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio