Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2012

Il Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2012 si è svolto dal 2 al 7 luglio 2012 a Tijuana, in Messico: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 nordamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva a Cuba.

Campionato nordamericano under 19 2012
Competizione Campionato nordamericano under 19
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NORCECA
Date dal 2 luglio 2012
al 7 luglio 2012
Luogo Bandiera del Messico Messico
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera di Cuba Cuba
(2º titolo)
Secondo Bandiera del Messico Messico
Terzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera di Cuba Osmany Uriarte
Miglior marcatore Bandiera di Cuba Osmany Uriarte
Incontri disputati 22
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
Centro de Alto Rendimiento
Città: Tijuana
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo le seconde e le terze classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Le quarte classificate di ogni girone e le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Costa Rica -   Messico 2010
  Cuba -   Messico 2010
  Messico Paese organizzatore   Messico 2010
  Nicaragua - ?
  Porto Rico -   Messico 2010
  Saint-Martin - ?
  Stati Uniti -   Messico 2010
  Isole Vergini Americane -   Stati Uniti 2008

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Costa Rica   Messico
  Cuba   Porto Rico
  Nicaragua   Stati Uniti
  Saint-Martin   Isole Vergini Americane

Girone A

modifica
Risultati
modifica
2 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 0h:55 - Spettatori:  100
Cuba   3 - 0   Saint-Martin 25-8, 25-11, 25-7
2 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 2h:02 - Spettatori:  250
Costa Rica   2 - 3   Nicaragua 19-25, 27-25, 25-22, 19-25, 14-16
3 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:02 - Spettatori:  75
Costa Rica   3 - 0   Saint-Martin 25-9, 25-16, 25-16
3 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 0h:57 - Spettatori:  200
Cuba   3 - 0   Nicaragua 25-14, 25-11, 25-8
4 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 0h:51 - Spettatori:  100
Nicaragua   3 - 0   Saint-Martin 25-10, 25-22, 25-9
4 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:06 - Spettatori:  400
Cuba   3 - 0   Costa Rica 25-14, 25-12, 25-13
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Cuba 15 3 3 0 9 0 MAX 225 98 2,296
2   Nicaragua 8 3 2 1 6 5 1,200 221 220 1,005
3   Costa Rica 7 3 1 2 5 6 0,833 218 229 0.952
4   Saint-Martin 0 3 0 3 0 9 0,000 108 225 0.480

Girone B

modifica
Risultati
modifica
2 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:31 - Spettatori:  400
Stati Uniti   3 - 0   Porto Rico 25-23, 25-23, 25-18
2 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:13 - Spettatori:  400
Messico   3 - 0   Isole Vergini Americane 25-17, 25-16, 25-10
3 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:00 - Spettatori:  250
Stati Uniti   3 - 0   Isole Vergini Americane 25-17, 25-11, 25-10
3 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:16 - Spettatori:  600
Messico   3 - 0   Porto Rico 25-15, 25-20, 25-17
4 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:11 - Spettatori:  150
Porto Rico   3 - 0   Isole Vergini Americane 25-19, 25-15, 25-21
4 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 2h:11 - Spettatori:  700
Messico   3 - 2   Stati Uniti 24-26, 25-23, 25-19, 23-25, 15-10
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Messico 13 3 3 0 9 2 4,500 262 198 1,323
2   Stati Uniti 12 3 2 1 8 3 2,667 253 214 1,182
3   Porto Rico 5 3 1 2 3 6 0,500 191 205 0,932
4   Isole Vergini Americane 0 3 0 3 0 9 0,000 136 225 0,604

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica
Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
   Cuba  3
     Stati Uniti  1  
   Stati Uniti  3
   Costa Rica  0  
   Cuba  3
     Messico  0
 -  -
 -  -  
   Messico  3 Finale 3º/4º posto
     Porto Rico  0  
   Nicaragua  0    Stati Uniti  3
   Porto Rico  3      Porto Rico  2
Quarti di finale
modifica
5 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:02 - Spettatori:  150
Stati Uniti   3 - 0   Costa Rica 25-13, 25-13, 25-16
5 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:09 - Spettatori:  200
Nicaragua   0 - 3   Porto Rico 15-25, 21-25, 14-25
Semifinali
modifica
6 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:41 - Spettatori:  600
Cuba   3 - 1   Stati Uniti 22-25, 25-16, 26-24, 25-19
6 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:00 - Spettatori:  900
Messico   3 - 0   Porto Rico 25-11, 25-14, 25-16
Finale 3º posto
modifica
7 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 2h:00 - Spettatori:  400
Porto Rico   2 - 3   Stati Uniti 25-22, 19-25, 11-25, 28-26, 7-15
7 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 000
Messico   0 - 3   Cuba 15-25, 21-25, 14-25

Finali 5º e 7º posto

modifica
semifinali finale 5º posto
  Saint-Martin 0
  Nicaragua 3   Nicaragua 3
  Isole Vergini Americane 0   Costa Rica 2
  Costa Rica 3
finale 7º posto
  Saint-Martin 1
  Isole Vergini Americane 3
Semifinali
modifica
6 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 0h:50 - Spettatori:  100
Saint-Martin   0 - 3   Nicaragua 10-25, 19-25, 14-25
6 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:10 - Spettatori:  100
Isole Vergini Americane   0 - 3   Costa Rica 17-25, 20-25, 24-26
Finale 7º posto
modifica
7 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:05 - Spettatori:  50
Saint-Martin   1 - 3   Isole Vergini Americane 25-19, 22-25, 22-25, 21-25
Finale 5º posto
modifica
7 luglio 2012
Centro de Alto Rendimiento, Tijuana
Durata: 1h:57 - Spettatori:  100
Nicaragua   3 - 2   Costa Rica 18-25, 21-25, 25-23, 25-23, 15-12

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Cuba

Formazione: 1 Bárbaro, 3 Díaz, 4 Sosa, 5 Alfonso, 12 Jimeno, 13 Romero, 14 Uriarte, 15 Calvo, 16 Caraballo, 17 Chapman, 18 Molina, CTSánchez

   
Messico

Formazione: 1 Ayala, 2 Luna, 3 Sebastián Castro, 4 Mejía, 6 Garay, 7 López, 8 Forte, 9 Acosta, 10 Ugalde, 11 Molano, 13 A. Martínez, 18 J. Martínez, CTLicea

   
Stati Uniti

Formazione: 1 Albrecht, 2 Blough, 3 Fa'alogo, 4 Fey, 5 Lammey, 6 Parker, 7 Penning, 9 Schultz, 10 Sikes, 11 Smith, 12 Surane, 16 Paull, CTFriend

4.  
Porto Rico

Formazione: 1 L.G. García, 2 Negrón, 3 Pagán, 4 Ruiz, 5 Izquierdo, 6 Ocasio, 7 G. García, 8 Mejías, 9 Guzmán, 10 Pellicier, 11 Mc Cormack, 12 Molina, CTRodríguez

5.  
Nicaragua

Formazione: 1 Sánchez, 2 Duarte, 3 Avendaño, 4 Marin, 5 Contreras, 6 Orozco, 7 C. Lazo, 9 Mora, 10 Chavez, 11 Barrios, 12 Z. Lazo, 18 Mejía, CTHernández

6.  
Costa Rica

Formazione: 1 Gómez, 3 Alpízar, 4 Saborío, 5 Becerra, 6 Venegas, 7 Araya, 8 Murillo, 9 García, 10 Chaves, 11 González, 12 Umaña, 15 Abarca, CTTravieso

7.  
Isole Vergini Americane

Formazione: 1 Rosa, 2 Joseph, 3 Evans, 4 Massicott, 5 Plante, 6 Gonzalez, 7 Sweeney, 8 Williams, 11 Thomas, 12 Walwyn, 15 Hansen, 16 Blaschka, CTMark

8.  
Saint-Martin

Formazione: 1 Felix, 2 Jeanne, 3 Brooks, 4 Fabre, 5 Morisseau, 6 Leito, 7 Manuel, 8 Gibbs-Claxton, 9 Brooks, 10 Dollin, 11 Roseau, CTStephens

Qualificate al campionato mondiale 2013

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Osmany Uriarte   Cuba
Miglior realizzatore Osmany Uriarte   Cuba
Miglior attaccante Inovel Romero   Cuba
Miglior muro Jorge Caraballo   Cuba
Miglior servizio Osmany Uriarte   Cuba
Miglior palleggiatore Ricardo Calvo   Cuba
Miglior ricevitore Entenza Bárbaro   Cuba
Miglior difesa Luis Chávez   Costa Rica
Miglior libero Luis Chávez   Costa Rica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo