Capnodis cariosa

specie di insetti

Capnodis cariosa è un grosso Buprestide di colore nero, ampiamente diffuso nella regione mediterranea.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Capnodis cariosa
Un esemplare di Capnodis cariosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineOligoneoptera
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineElateriformia
SuperfamigliaBuprestoidea
FamigliaBuprestidae
SottofamigliaChrysochroinae
TribùDicercini
SottotribùDicercina
GenereCapnodis
SpecieC. cariosa
Nomenclatura binomiale
Capnodis cariosa
Pallas, 1776

Descrizione modifica

È un coleottero di notevoli dimensioni, lungo da 25 a 35 mm.[1]

Alimentazione modifica

Si nutre di gemme e di lembi teneri di corteccia di diverse piante, prediligendo soprattutto lentisco ma anche salici, pioppi e platani.[1]

Riproduzione modifica

La femmina depone le uova sulle stesse piante di cui si nutre. Le larve sono di forma allungata e senza zampe, scavano delle gallerie nel legno impiegando circa de anni per completare il loro sviluppo.[1]

Note modifica

  1. ^ a b c d Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Firenze, Edizioni primavera, 1992, p. 67, ISBN 8809452445.

Altri progetti modifica

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi