Dimitrovgrad (Serbia)

(Reindirizzamento da Caribrod)

Dimitrovgrad (serbo: Димитровград; conosciuta anche come Zaribrod (Цариброд); bulgaro: Цариброд, Zaribrod) è una città e una municipalità del distretto di Pirot nel sud-est della Serbia centrale, al confine con la Bulgaria.

Dimitrovgrad
comune
Димитровград
Dimitrovgrad – Stemma
Dimitrovgrad – Veduta
Dimitrovgrad – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Serbia Serbia
ProvinciaSerbia centrale
DistrettoPirot
Amministrazione
SindacoVeselin Veličkov (PD)
Territorio
Coordinate43°01′N 22°47′E
Altitudine545 m s.l.m.
Superficie483 km²
Abitanti10 056[1]
Densità20,82 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale18320
Prefisso+381(0)10
Fuso orarioUTC+1
TargaPI
Cartografia
Mappa di localizzazione: Serbia
Dimitrovgrad
Dimitrovgrad
Sito istituzionale

Nel 1919, a seguito del trattato di Neuilly, Zaribrod, fino ad allora parte del Regno di Bulgaria, venne annessa al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Nel corso della seconda guerra mondiale, tra il 1941 ed il 1944, venne occupata dall'esercito bulgaro.

Nel 1951 le autorità jugoslave intitolarono la città al leader comunista bulgaro Georgi Dimitrov.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Secondo il censimento serbo del 2011 nella città di Dimitrovgrad abitavano 6.247 persone mentre nell'intero territorio della municipalità 10.056[2].

Infrastrutture e trasporti

modifica

Dimitrovgrad è percorsa dal tracciato dell'Autostrada A4 che collega Niš con il confine con la Bulgaria.

Per quanto riguarda le ferrovie, la cittadina è il capolinea dalla Ferrovia Niš-Dimitrovgrad e dalla propria stazione ha origine la linea ferroviaria diretta a Dragoman e Sofia.[3]

  1. ^ solo città 6.247
  2. ^ http://pod2.stat.gov.rs/ObjavljenePublikacije/Popis2011/Knjiga20.pdf
  3. ^ Eisenbahnatlas EU, Schweers + Wall, 2017, ISBN 978-3-89494-147-5.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN149025672 · LCCN (ENn88031741 · GND (DE7527662-8 · J9U (ENHE987007567210905171
  Portale Serbia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Serbia