Cecilioides

genere di molluschi

Cecilioides è un genere di molluschi gasteropodi polmonati terrestri di piccole dimensioni appartenenti alla famiglia dei Ferussaciidae; descritte per la prima volta da André Étienne Justin Pascal Joseph François d'Audebert de Férussac nel 1814[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cecilioides
Cecilioides acicula
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineAchatinina
SuperfamigliaAchatinoidea
FamigliaFerussaciidae
GenereCecilioides

La maggior parte delle specie di questo genere vive sottoterra. e, per questo, la maggior parte di solito sono anche cieche o con visione molto ridotta. A causa del loro habitat sotterraneo e delle loro piccole dimensioni, esemplari di specie di questo genere possono essere difficili da trovare vivi e, per questo, il loro studio è particolarmente complicato.

Quando sono fresche, le conchiglie sono trasparenti ma, dopo essere rimaste vuote per un po' di tempo nel terreno, di solito diventano di un bianco lattiginoso opaco.

Questo genere include le seguenti specie:

  1. ^ WoRMS - World Register of Marine Species - Cecilioides A. Férussac, 1814, su www.marinespecies.org. URL consultato il 15 ottobre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi