Chaetocercus berlepschi

specie di uccello

La silvistella di Esmeraldas (Chaetocercus berlepschi Simon, 1889) è un uccello della famiglia Trochilidae, endemico dell'Ecuador.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Silvistella di Esmeraldas
Chaetocercus berlepschi
Chaetocercus berlepschi
Chaetocercus berlepschi
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
GenereChaetocercus
SpecieC. berlepschi
Nomenclatura binomiale
Chaetocercus berlepschi
Simon, 1889
Areale

L'epiteto specifico è un omaggio all'ornitologo tedesco Hans von Berlepsch (1850 – 1915).

Descrizione modifica

Questo piccolo colibrì raggiunge lunghezze di 6-7 cm.[1]

Distribuzione e habitat modifica

L'areale di Chaetocercus berlepschi è ristretto ad una piccola parte dell'Ecuador occidentale (province di Esmeraldas, Manabí, Santa Elena e Guayas).[1]

Conservazione modifica

La IUCN Red List classifica Chaetocercus berlepschi come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

Note modifica

  1. ^ a b c d e (EN) BirdLife International, 2013, Chaetocercus berlepschi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 30 aprile 2019.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 7 dicembre 2016.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli