Chastach

(Reindirizzamento da Chalkan)

Il Chastach (in russo Хастах?[2][1]; chiamato anche: Tuora-Jurjach, Туора-Юрях[3]; e Chalkan, Халкан) è un fiume della Russia siberiana orientale, tributario di sinistra della Indigirka. Scorre nell'ulus Ojmjakonskij nella Repubblica Autonoma della Jacuzia.

Chastach
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Sacha (Jacuzia)
RajonOjmjakonskij
Lunghezza251 km[1]
Portata media78,8 m³/s[2]
Bacino idrografico10 500 km²[1]
Nascemonti del Chalkan
61°48′53″N 144°02′28″E
Sfociafiume Indigirka
63°06′41″N 144°11′07″E

Nasce con il nome di Chalkan dalla sezione meridionale dei monti del Chalkan, scorrendo successivamente nell'altopiano di Ojmjakon, in un bacino ricco di laghi (circa 1 900, per una superficie complessiva di circa 145 km²); a valle della confluenza dell'affluente Burgačen (Бургачен) assume il nome di Chastach o Tuora-Jurjach.[3][2] Oltre al Burgačen (lungo 82 km), un altro affluente di rilievo è il Labynkyr (107 km). Riceve poi il Chastach (58 km) e il Buor-Jurjach (132 km) e subito dopo si unisce al Taryn-Jurjach dando così origine all'Indigirka.

Il bacino ha un clima continentale freddo, con inverni lunghi e rigidi (circa otto mesi) ed estati brevi e fresche. Si trova in una zona di permafrost continuo. Il fiume è gelato, mediamente, dall'inizio di ottobre a fine maggio.

  1. ^ a b c (RU) Река Хастах (Торо-Юрях, Туора-Юрях, Калкан), su textual.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  2. ^ a b c (RU) Н.Н. Виноградова, Хастах, su water-rf.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  3. ^ a b P-55_56 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato l'11 febbraio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Mappa P-55_56 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia