Chiesa della Madonna del Carmine (Misterbianco)

edificio religioso di Misterbianco

La Chiesa della Madonna del Carmine è un edificio di tipo religioso, situato nella periferia di Misterbianco.

Chiesa della Madonna del Carmine
La chiesa della Madonna del Carmine, nel 2023.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàMisterbianco
Coordinate37°31′15.28″N 15°00′54.83″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Catania
Inizio costruzioneXVIII

La costruzione dell'edificio ebbe inizio intorno alla fine del XVIII secolo, grazie all'impegno finanziario dei sacerdoti Nicolò Antonino Santagati e, successivamente, Francesco Scuderi (quest'ultimo si occupò del completamento)[1].

Strutture e impianti modifica

La chiesa si affaccia su piazza del Carmine; la facciata si sviluppa su un podio gradonato, ed è definita da un ordine di paraste che definiscono l'unico partito, sopra al quale si sviluppa la cella campanaria a tre fornici, con il fastigio terminale.

Nel primo ordine è collocato l'ampio portale in pietra lavorata.

La chiesa è strutturata in muratura portante in pietra lavica e malta, con un manto di copertura di tegole di cotto, su una struttura portante lignea[1].

Annesso alla chiesa c'è il cimitero comunale di Misterbianco.

Planimetria modifica

L'edificio si sviluppa secondo una planimetria ad un'unica aula rettangolare, con il presbiterio absidato e leggermente rialzato dal piano dell'aula, ed l'endonartece su due livelli, con la cantoria al piano superiore[1].

Interni modifica

Gli interni sono definiti da un apparato decorativo in stile tuscanico, che suddivide lo spazio dell'aula in quattro campate.

La copertura dell'aula è con una volte a botte lunettata[1].

Note modifica

  1. ^ a b c d chiesacattolica.it, Chiesa di Santa Maria del Carmine, su chieseitaliane.chiesacattolica.it. URL consultato il 20 marzo 2023.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica