Chiesa di San Benedetto (Monte Sant'Angelo)

edificio religioso di Monte Sant'Angelo

La chiesa di San Benedetto è una chiesa cattolica situata a Monte Sant'Angelo, nel Gargano (provincia di Foggia).

Chiesa di San Benedetto
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
LocalitàMonte Sant'Angelo
Coordinate41°42′23.5″N 15°57′11.6″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
Inizio costruzione1340

Storia modifica

La chiesa di San Benedetto appartiene ad un complesso monastico di cui faceva parte anche l'ospedale dei Pellegrini. Esso fu fatto costruire nel 1340 su ordine della principessa angioina Agnese di Durazzo. La chiesa era intitolata inizialmente a san Giovanni Evangelista (ciò lo si evince da una scritta posta sull'architrave del portale).

Il convento invece oggi è sede del Comune di Monte Sant'Angelo. Esso però all'origine fu affidato ai padri celestini (e fu una delle prime sedi pugliesi della congregazione fondata nel 1264) per poi essere affidato ai padri lazzari.

Solo tra la fine del 1400 e gli inizi del 1500 che la chiesa venne intitolata a san Benedetto.[1]

Descrizione modifica

La facciata del luogo di culto risale al 1350 e reca un piccolo rosone delle Nazioni Unite. La chiesa invece è stata ampiamente ristrutturata nel 1700 e in questa occasione vi sonno stati aggiunti elementi barocchi e venne edificato il campanile posto di fronte all'ingresso della chiesa.

Note modifica

  1. ^ Chiesa di San Benedetto, su www.turismomontesantangelo.it. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica