Chiesa di San Matteo (Peio)

chiesa a Comasine, Peio

La chiesa di San Matteo è la parrocchiale a Comasine, frazione di Peio, in Trentino. Risale al XV secolo.[1][2]

Chiesa di San Matteo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
LocalitàComasine (Peio)
Coordinate46°19′40.6″N 10°42′21.9″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Matteo
Arcidiocesi Trento
 
Retro della chiesa
 
Campanile

La prima menzione documentale di un edificio di culto intitolato a San Matteo a Comasine è del 1446 e pochi anni dopo, nel 1462, l'edificio fu oggetto di ricostruzione.[1]

Nel 1550 ebbe dignità curiaziale, sussidiaria alla pieve di Ossana, e nel 1550 ebbe il fonte battesimale.[1][2]

La consacrazione solenne fu celebrata nel 1617 da Pietro Belli, vescovo suffraganeo, e due anni più tardi venne realizzato e posto sulla facciata il portale maggiore.[1]

Un grave incendio causò danni ingenti alla struttura nel 1853, e la torre campanaria ne risultò distrutta. I lavori di ripristino e ricostruzione iniziarono pochi anni dopo e furono ultimati nel 1860, quando anche il nuovo campanile venne eretto.[1]

Ebbe dignità di parrocchia dal 1919.[1]

Nuovi incendi causarono ancora danni tra il 1921 e il 1924.

In pieno conflitto mondiale, tra 1942 e 1943, la chiesa fu restaurata ed ampliata. Venne aggiunto un deposito, furono rinforzate le strutture murarie, si procedette con la revisione degli intonaci e l'installazione di un impianto elettrico, oltre alla posa in opera di nuove vetrate.[1]

Attorno alla metà del XX secolo venne rivisto il tetto della torre campanaria e nel 1969 fu rifatto il pavimento. In quel momento venne realizzato anche l'adeguamento liturgico.[1][2]

  1. ^ a b c d e f g h BeWeB.
  2. ^ a b c San Matteo, su visitvaldipejo.it. URL consultato il 1º dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2019).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica