Cimitero nazionale dei martiri d'Albania

cimitero monumentale e memoriale di Tirana

Il cimitero nazionale dei martiri d'Albania (in albanese Varrezat e Dëshmorëve të Kombit të Shqipërisë) è un cimitero monumentale e memoriale di Tirana.

Cimitero nazionale dei martiri d'Albania
Tipocimitero monumentale e memoriale
Confessione religiosamista
Ubicazione
StatoBandiera dell'Albania Albania
CittàTirana
Costruzione
Data apertura1971
ArchitettoBesim Daja
Tombe famose
Mappa di localizzazione
Map

Il cimitero ospita in totale 839 tombe[1], occupate prevalentemente da vittime di guerra e del governo comunista e fino agli anni '90 ha ospitato anche la tomba di Enver Hoxha. Al suo interno è stata realizzata la statua Madre Albania.

Storia modifica

Nel secondo dopoguerra era stato realizzato un primo cimitero per onorare la memoria dei caduti durante la seconda guerra mondiale nei pressi della chiesa di San Procopio all'interno del Parku i Madh.[1]

Nel corso degli anni successivi si pensò tuttavia di realizzare un nuovo cimitero monumentale che dominasse Tirana dalla collina posta tra il palazzo delle Brigate e il sanatorio, che fu realizzato nel 1971 su progetto dell'architetto Besim Daja. Tra i primi martiri sepolti nel nuovo cimitero vi furono: Qemal Stafa, Nako Spiru, Alqi Kondi e Gogo Nushi.[1]

Dopo la sua morte vi fu sepolto anche Enver Hoxha, la cui salma è stata poi trasferita in un cimitero minore dopo la caduta del governo comunista.

Personaggi illustri sepolti nel cimitero modifica

Note modifica

  1. ^ a b c (SQ) Parku i Varrezave të Dëshmorëve, Tiranë, su aprtirana.al, Agjencia e parqeve dhe rekreacionit. URL consultato il 15 maggio 2024.

Altri progetti modifica