Circuito del centro espositivo ExCeL

Il Circuito ExCeL Exhibition Centre è un circuito semi-urbano situato nel centro espositivo ExCeL e nei docklands di Londra per la Formula E, costruito per sostituire il Circuito cittadino di Battersea Park come sede principale del E-Prix di Londra. Originariamente il nuovo tracciato doveva debuttare nella stagione 2019-20 ma a causa della pandemia di COVID-19 la sede è stata utilizzata come ospedale temporaneo[1]. Bisogna aspettare la stagione 2020-21 per le prime due gare sul nuovo circuito.

Circuito del centro espositivo ExCeL
Tracciato di Circuito del centro espositivo ExCeL
Tracciato di Circuito del centro espositivo ExCeL
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
LocalitàLondra
Caratteristiche
Lunghezza2 400 m
Curve23
Inaugurazione2021
Categorie
Formula E
Formula E
Tempo record1:14.429
Stabilito daBandiera del Regno Unito Nick Cassidy
suAvalanche Andretti Formula E
il30 luglio 2022
Mappa di localizzazione
Map

Risultati

modifica
Edizione Vincitore Team vincitore Secondo Terzo Pole Potions Note
2021   Jake Dennis   BMW i Andretti Motorsport   Nyck de Vries   Alex Lynn   Alex Lynn [2]
  Alex Lynn   Mahindra Racing   Nyck de Vries   Mitch Evans   Stoffel Vandoorne [3]
2022   Jake Dennis   Avalanche Andretti Formula E   Stoffel Vandoorne   Nick Cassidy   Jake Dennis [4]
  Lucas Di Grassi   ROKiT Venturi Racing   Jake Dennis   Nyck de Vries   Jake Dennis [5]
  1. ^ Cancellato l’E-Prix di Londra, su f1ingenerale.com, 1º maggio 2020. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  2. ^ Formula E, vittoria per Dennis a Londra davanti a De Vries e Lynn Out Bird, su gazzetta.it, 24 luglio 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
  3. ^ Salvatore Amoroso, Formula E, nella gara pazza di Londra vince Lynn. Disastro Vandoorne: 12°, su gazzetta.it, 25 luglio 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  4. ^ (EN) London E-Prix - R13, su FIA Formula E. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2022).
  5. ^ (EN) London E-Prix - R14, su FIA Formula E. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2022).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo