2939 Coconino

asteroide
(Reindirizzamento da Coconino)

2939 Coconino è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1982, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4396289 UA e da un'eccentricità di 0,1640555, inclinata di 3,94889° rispetto all'eclittica.

Coconino
(2939 Coconino)
Stella madreSole
Scoperta21 febbraio 1982
ScopritoreEdward Bowell
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1982 DP, 1952 HU3, 1976 ST4
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore364 968 483 km
2,4396289 UA
Perielio305 093 402 km
2,0393944 UA
Afelio424 843 565 km
2,8398634 UA
Periodo orbitale1391,82 giorni
(3,81 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,94889°
Eccentricità0,1640555
Longitudine del
nodo ascendente
349,96699°
Argom. del perielio237,30520°
Anomalia media47,53911°
Par. Tisserand (TJ)3,481 (calcolato)
Ultimo perielio2 marzo 2017
Prossimo perielio23 dicembre 2020
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,5

Dal 17 febbraio al 15 maggio 1984, quando 2981 Chagall ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 2933 Amber.

L'asteroide è dedicato all'omonima contea dell'Arizona negli Stati Uniti d'America.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare