Colle della Crocetta (Alpi Liguri)

La Colle della Crocetta è un valico delle Alpi Liguri alla quota di 977 m s.l.m..[1]

Colle della Crocetta
Il colle in autunno
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Cuneo
Località collegateValle Mongia
Alta Val Tanaro
Altitudine977 m s.l.m.
Coordinate44°17′35.34″N 8°00′26.64″E
Altri nomi e significatiColle del Pian del Morto
Infrastrutturavarie strade forestali
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Colle della Crocetta
Colle della Crocetta

Toponimo modifica

Oltre che Colle della Crocetta il valico è anche chiamato Colle del Pian del Morto.[1]

Descrizione modifica

 
Il Bric Ciarandella visto dal valico

Il valico è collocato tra i comuni di Bagnasco e Battifollo, sulla costiera spartiacque che divide la valle del Mongia dall'Alta Val Tanaro.[2] Si apre tra il Bric Ciarandella (a sud-ovest) e il Bric della Veja (a nord-est, 1061 m)[3].

Geologia modifica

Nei pressi del Colle della Crocetta sono presenti strati arenaceo-argillosi di colore nerastro con resti di fossilizzati di Equisetum mythardum HEER.[4]

Accesso al valico modifica

 
Segnalazioni escursionistiche e di gare podistiche sul colle

Si può accedere alla colle tramite varie stradine forestali che convergono sul punto di valico. Questa viabilità minore collega il Colle della Crocetta con i comuni limitrofi (Battifollo, Bagnasco e Lisio)[2] oltre che con Viola.

Note modifica

  1. ^ a b CAI-TCI, Alpi liguri, pagg. 465-466.
  2. ^ a b IGM, carta 1:25.000.
  3. ^ Fraternali, carta 1:25.000.
  4. ^ AA.VV. (Servizio Geologico d'Italia), Note illustrative alla Carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 (PDF), Foglio 228 Cairo Montenotte, ISPRA - Regione Liguria. URL consultato il 16 novembre 2022.

Bibliografia modifica

Cartografia

Altri progetti modifica